Cerca

Il lutto

Il Molise piange Roberto Barone: straordinario musicista, già presidente del Consiglio comunale di Campobasso

Docente di chitarra a Pescara, ha dedicato la sua attività di musicista prevalentemente alla ricerca e allo studio del rapporto tra parola e suono

Il Molise piange Roberto Barone: straordinario musicista, già presidente del Consiglio comunale di Campobasso

Fu il primo presidente del Consiglio comunale eletto con la riforma del 1993 che introdusse l’elezione diretta del sindaco. Dal ’95 al ’99, durante il primo mandato del sindaco Augusto Massa, Barone si distinse per il suo impegno politico, vissuto con passione e dedizione. 

IL MUSICISTA

Ha percorso gli studi accademici con la guida del maestro Raimondo di Sandro. Si è dedicato nella sua attività di musicista prevalentemente alla ricerca e allo studio del rapporto tra parola e suono, materia cui ha dedicato vari lavori, tra cui Il combattimento di Tancredi e Clorinda di Claudio Monteverdi, Com’a fiore de mientra sulle liriche del poeta molisano Eugenio Cirese e Le stanze della luna sui testi di Maria Concetta Barone.  Ha collaborato con Angiola Janigro come autore delle musiche di alcuni lavori per il teatro. Ha composto ed eseguito, con gli allievi del laboratorio musicale del Liceo Scientifico “Romita” di Campobasso, musiche su testi tratti, tra gli altri, dallo Zibaldone di Leopardi e da passi della poesia latina di Catullo, nell’ambito dei progetti “Suggestioni sonore nella poesia dell’altrove” ed “Animula vagula blandula”. Ha collaborato anche con artisti come Luca Spagnoletti, Almerindo Paglione, Lucia Minetti, Marco Siniscalco, Michelangelo Janigro, Roberto Clemente, Fabio Del Cioppo. 

IL POLITICO

70 anni, fu il primo presidente del Consiglio comunale eletto a seguito della legge n. 81 del 1993, che ha profondamente trasformato la forma di governo degli enti locali, introducendo l’elezione diretta del sindaco e stabilendo che il presidente del Consiglio venga eletto tra i consiglieri nella prima seduta del Consiglio nei comuni con oltre 15.000 abitanti. Dal ’95 al ’99, durante il primo mandato del sindaco Augusto Massa, Barone si distinse per il suo impegno politico, vissuto con passione e dedizione.  Poco più di un anno fa, presso l’Università degli Studi del Molise, partecipò a una serata commemorativa dedicata al fratello Gennaro Barone, medico e Presidente dell’Ordine dei Medici di Campobasso, scomparso nel 2023, offrendo un personale e toccante ricordo.

La sindaca di Campobasso Marialuisa Forte, insieme all’intera Amministrazione comunale, esprime il più sincero e profondo cordoglio per la scomparsa del presidente Roberto Barone, ricordandone l’impegno al servizio della città in anni di importanti cambiamenti per le istituzioni. "Un pensiero particolare ai suoi figli e a tutti i suoi familiari, ai quali va l’abbraccio della città di Campobasso".

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione