L'iniziativa
20.09.2024 - 14:09
La chiusura al traffico interesserà diverse arterie principali del centro di Campobasso, tra cui via Mazzini, via Roma, via Veneto, via Cardarelli, piazza Pepe, viale Elena e il centro storico. Queste vie saranno completamente pedonalizzate per l'intera giornata, offrendo ai cittadini l'opportunità di vivere il centro in modo più libero e sicuro.
Campobasso si prepara a vivere una giornata all'insegna della sostenibilità e del rispetto per l'ambiente. Domenica 22 settembre, il centro cittadino sarà chiuso al traffico in occasione della Giornata Mondiale Senza Auto, un'iniziativa che promette di trasformare le strade in spazi di socialità e cultura, liberi dall'ingombro delle automobili. L'evento, promosso dall'amministrazione comunale guidata dal sindaco Maria Luisa Forte, si inserisce in un più ampio programma di sensibilizzazione ambientale e sostenibilità.
UN CENTRO CITTADINO LIBERO DALLE AUTO
La chiusura al traffico interesserà diverse arterie principali del centro di Campobasso, tra cui via Mazzini, via Roma, via Veneto, via Cardarelli, piazza Pepe, viale Elena e il centro storico. Queste vie saranno completamente pedonalizzate per l'intera giornata, offrendo ai cittadini l'opportunità di vivere il centro in modo più libero e sicuro. Ma cosa significa realmente vivere una città senza auto, anche solo per un giorno? Significa riscoprire il piacere di camminare, di respirare aria più pulita e di godere di spazi urbani più vivibili.
TRASPORTI PUBBLICI GRATUITI: UN INCENTIVO ALLA MOBILITÀ SOSTENIBILE
Per facilitare gli spostamenti durante la giornata, l'amministrazione comunale metterà a disposizione mezzi di trasporto pubblico gratuiti. Questa iniziativa non solo incentiva l'uso di alternative sostenibili, ma rappresenta anche un'opportunità per i cittadini di sperimentare un modo diverso di muoversi in città. In un'epoca in cui la mobilità sostenibile è diventata una necessità, Campobasso si pone come esempio virtuoso, dimostrando che è possibile ridurre l'uso delle auto private senza compromettere la qualità della vita.
ATTIVITÀ CULTURALI E RICREATIVE: UN RICCO PROGRAMMA PER TUTTI
La Giornata Senza Auto non sarà solo un'occasione per ridurre l'inquinamento, ma anche un'opportunità per partecipare a una serie di attività culturali e ricreative. L'evento "Campobazar", che si terrà presso il mercato coperto, offrirà momenti di scambio e convivialità, mentre altre iniziative, descritte nel dettaglio nella locandina ufficiale dell'evento, saranno volte a promuovere stili di vita più sostenibili. La cultura e la sostenibilità si incontrano, creando un connubio perfetto per sensibilizzare i cittadini su tematiche ambientali.
UN IMPEGNO CONCRETO PER UN FUTURO GREEN
La partecipazione alla Giornata Mondiale Senza Auto rappresenta solo una delle numerose iniziative che l'amministrazione Forte ha intenzione di portare avanti per migliorare la qualità della vita dei cittadini e tutelare l'ambiente. La coalizione progressista ha posto la questione ambientale tra i punti cardine del proprio mandato, con l'obiettivo di promuovere azioni concrete verso una Campobasso più green e sostenibile. Ma quali sono le sfide che una città come Campobasso deve affrontare per diventare realmente sostenibile? E quali sono le soluzioni possibili?
LA SFIDA DELLA SOSTENIBILITÀ: UN PERCORSO LUNGO MA NECESSARIO
La strada verso una città sostenibile è lunga e complessa, ma non impossibile. Richiede un impegno costante da parte delle istituzioni e una partecipazione attiva dei cittadini. La chiusura del centro al traffico per un giorno è solo un primo passo, ma rappresenta un segnale forte e chiaro: Campobasso è pronta a cambiare. La mobilità sostenibile, la riduzione delle emissioni di CO2, la promozione di stili di vita più sani e rispettosi dell'ambiente sono obiettivi che richiedono un'azione collettiva e coordinata.
IL RUOLO DEI CITTADINI: PROTAGONISTI DEL CAMBIAMENTO
In questo contesto, il ruolo dei cittadini è fondamentale. La partecipazione attiva alle iniziative promosse dall'amministrazione comunale, l'adozione di comportamenti più sostenibili e il sostegno alle politiche ambientali sono elementi chiave per il successo di qualsiasi progetto di sostenibilità. La Giornata Senza Auto è un'opportunità per tutti di riflettere sul proprio impatto ambientale e di fare scelte più consapevoli.
GUARDANDO AL FUTURO: VERSO UNA CAMPOBASSO SOSTENIBILE
La Giornata Mondiale Senza Auto a Campobasso è un evento simbolico, ma carico di significato. È un invito a ripensare il nostro modo di vivere la città, a immaginare un futuro in cui la sostenibilità non sia solo un obiettivo, ma una realtà quotidiana. Campobasso ha dimostrato di essere pronta a raccogliere questa sfida, e i cittadini hanno l'opportunità di essere protagonisti di questo cambiamento.
edizione digitale
Autorizzazione Tribunale di Campobasso n. 18/10 del 25/08/2010. Direttore responsabile: Antonio Blasotta. Luogo di pubblicazione: Campobasso. Mail: redazione@ilnuovomolise.it Tel. 392.9700990