Cerca

Le eccellenze

Camera Iperbarica di Larino punto di riferimento anche per Abruzzo, Puglia e Campania

Una ragazza abruzzese di 27 anni è stata trasferita in urgenza dal Pronto Soccorso dell'Ospedale di Pescara alla Camera Iperbarica di Larino, Campobasso, a causa di una grave intossicazione da monossido di carbonio.

Camera Iperbarica di Larino punto di riferimeto anche per Abruzzo, Puglia e Campania

Oltre ai trattamenti per le intossicazioni da monossido di carbonio, il centro si occupa di lesioni cutanee complesse, come ulcere diabetiche e vascolari, e patologie di natura ortopedica e otorinolaringoiatrica

Una ragazza abruzzese di 27 anni è stata trasferita in urgenza dal Pronto Soccorso dell'Ospedale di Pescara alla Camera Iperbarica di Larino (Campobasso) a causa di una grave intossicazione da monossido di carbonio. La paziente, dopo il primo trattamento effettuato ieri, sarà sottoposta ad altre due sedute di ossigenoterapia iperbarica oggi e domani."Abbiamo preso immediatamente in carico la ragazza - ha dichiarato la direttrice del Centro iperbarico, la dottoressa Adele Molinaro - e il personale tecnico e infermieristico ha garantito la propria disponibilità anche durante il fine settimana. La paziente è ricoverata in uno dei 5 posti letto disponibili nel reparto di riabilitazione, è fuori pericolo e la terapia procede in modo ottimale"."La Camera Iperbarica di Larino si conferma un punto di riferimento di eccellenza non solo per il Molise, ma anche per le regioni limitrofe, come Abruzzo, Puglia e Campania. Dalla sua riattivazione, sotto la guida della dottoressa Molinaro, proveniente dal prestigioso Careggi di Firenze, il numero di prestazioni è notevolmente aumentato, arrivando a gestire fino a quattro sedute giornaliere. Oltre ai trattamenti per le intossicazioni da monossido di carbonio, il centro si occupa di lesioni cutanee complesse, come ulcere diabetiche e vascolari, e patologie di natura ortopedica e otorinolaringoiatrica, grazie alla collaborazione multidisciplinare con altri specialisti" fa sapere il dg Asrem."Sin dall'inizio del mio mandato - ha commentato il direttore generale dell'ASReM, Giovanni Di Santo - ho riconosciuto l'importanza di una riattivazione a tempo pieno della Camera Iperbarica. Abbiamo investito per garantire un servizio di qualità, coinvolgendo una professionalità di spicco nazionale e consolidando Larino come punto di riferimento per un'ampia area territoriale".

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione