Cerca

Il fatto di cronaca

Un negozio alimentare col botto a Matrice: sequestrati 10 quintali di fuochi d'artificio per 50mila euro

All'interno del magazzino dell'esercizio commerciale del paese in provincia di Campobasso è stato scoperto un vero e proprio arsenale: 200 batterie di razzi da cui sarebbero derivati circa 20.000 colpi e 120 candele romane.

Sequestrata una tonnellata di fuochi d'artificio in un negozio alimentare: un pericolo nascosto nel cuore di Matrice

"A rendere il tutto ancora più pericoloso - evidenziano dalla Questura - è stata la circostanza che il materiale era custodito nel seminterrato di un palazzo di due piani nel centro del paese. In caso di esplosione l'intera struttura sarebbe stata coinvolta con gravi conseguenze anche per gli edifici vicini".

In un tranquillo angolo di Matrice, un piccolo comune in provincia di Campobasso, si celava un pericolo esplosivo che avrebbe potuto trasformare una serena giornata di dicembre in una tragedia. Gli uomini della squadra amministrativa della questura di Campobasso, supportati dagli agenti della squadra mobile e delle volanti, hanno scoperto e sequestrato oltre 10 quintali di fuochi d'artificio detenuti illegalmente in un negozio di generi alimentari. Un'operazione che ha portato alla luce un arsenale pirotecnico nascosto nel seminterrato di un palazzo di due piani, nel cuore del paese.

UN ARSENALE NASCOSTO SOTTO I PIEDI
L'operazione ha avuto inizio quando i poliziotti, durante un controllo di routine, hanno notato alcuni articoli pirotecnici esposti nel negozio, articoli che non avrebbero dovuto trovarsi lì. La scoperta ha portato a una perquisizione più approfondita, che ha rivelato un vero e proprio arsenale nascosto nel magazzino del negozio. Tra il materiale sequestrato, spiccano 200 batterie di razzi, capaci di generare circa 20.000 colpi, e 120 candele romane. Un quantitativo impressionante, che ha reso l'operazione il più ingente sequestro di articoli pirotecnici nella provincia di Campobasso negli ultimi 20 anni.

IL PERICOLO DI UN'ESPLOSIONE IMMINENTE
La situazione era resa ancora più pericolosa dalla posizione del magazzino: un seminterrato situato sotto un palazzo di due piani nel centro del paese. In caso di esplosione, l'intera struttura sarebbe stata coinvolta, con gravi conseguenze anche per gli edifici vicini. Un rischio che la comunità di Matrice ha corso senza saperlo, vivendo ignara sopra una potenziale bomba a orologeria.

LA MANCANZA DI LICENZA E LE CONSEGUENZE LEGALI
Il titolare del negozio, completamente sprovvisto della licenza prefettizia necessaria per la vendita di articoli pirotecnici, è stato denunciato per detenzione abusiva e omessa denuncia di materie esplodenti. Un atto di negligenza che avrebbe potuto avere conseguenze devastanti. Gli agenti hanno messo in sicurezza tutto il materiale rinvenuto, il cui valore è stato stimato in oltre 50.000 euro. Un sequestro che non solo ha evitato un possibile disastro, ma ha anche sottolineato l'importanza della vigilanza e del rispetto delle normative in materia di sicurezza.

LA SICUREZZA PRIMA DI TUTTO
Questo episodio solleva importanti interrogativi sulla sicurezza e sulla regolamentazione della vendita di fuochi d'artificio. In un periodo dell'anno in cui l'uso di tali articoli è particolarmente diffuso, è fondamentale che le autorità intensifichino i controlli per prevenire situazioni simili. La sicurezza pubblica non può essere compromessa da chi, per profitto, ignora le leggi e mette a rischio la vita delle persone.

UN MONITO PER IL FUTURO
L'operazione di Matrice deve servire da monito per tutti coloro che, in cerca di guadagni facili, scelgono di ignorare le normative sulla sicurezza. La detenzione e la vendita illegale di fuochi d'artificio non sono solo un crimine, ma un pericolo reale per la comunità. È essenziale che la società prenda coscienza dei rischi associati a tali attività e che le autorità continuino a vigilare con attenzione, per garantire che episodi simili non si ripetano.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione