Cerca

Il caso

In Molise i medici continuano a disertare le assunzioni proposte dall'Asrem

L'Avviso era finalizzato alla ricerca di otto medici specialisti in Pediatria e Neonatologia, anche in pensione, a cui conferire incarichi libero-professionali di sei mesi per far fronte alla grave carenza di organici negli ospedali regionali.

Per la sanità molisana azzoppata l'Asrem cerca 8 ortopedici

All'appello hanno risposto solo tre camici bianchi, tutti specialisti in Pediatria di cui uno in pensione. Ai professionisti verrà riconosciuto un compenso orario lordo pari a 80 euro, comprensivo di qualsivoglia onere e di eventuali spese di trasferta. 

Una decina di medici in pensione hanno, invece, dato la propria disponibilità a lavorare presso l'ospedale Caracciolo di Agnone (Isernia) per fronteggiare la crisi di personale e riattivare servizi essenziali. Lo ha reso noto l'assessore regionale e vicepresidente della Giunta Andrea Di Lucente, dopo un incontro presso il nosocomio altomolisano con il direttore generale dell'Asrem Gianni Di Santo, il direttore sanitario Bruno Carabellese e il sindaco di Agnone, Daniele Saia. "I medici in quiescenza hanno offerto la propria collaborazione per sopperire alle carenze nel reparto di Medicina e al Pronto soccorso, ma anche per contribuire all'attivazione di ulteriori servizi importanti, come la Tac con mezzo di contrasto due giorni a settimana e gli ambulatori di cardiologia, ginecologia e ortopedia", ha dichiarato Di Lucente. Inoltre, l'assessore ha annunciato un sopralluogo previsto per venerdì prossimo, insieme a tecnici dell'Asrem, per valutare la riapertura delle sale operatorie per attività di day surgery ed esami endoscopici. L'obiettivo è migliorare la qualità delle prestazioni sanitarie e abbattere le liste di attesa nella struttura altomolisana. "Continueremo a lavorare insieme al presidente Francesco Roberti per garantire una sanità migliore alla comunità dell'Alto Molise", ha concluso Di Lucente.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione