L'iniziativa
10.02.2025 - 14:06
E' rivolto a l'Ambito Territoriale Sociale di Agnone, che comprende i comuni di Belmonte del Sannio, Capracotta, Carovilli, Castel del Giudice, Castelverrino, Pescopennataro, Pietrabbondante, Poggio Sannita, San Pietro Avellana, Sant'Angelo del Pesco e Vastogirardi, è rientrato tra i soli tredici progetti finanziati a livello nazionale, ottenendo risorse fondamentali per rafforzare la rete di prevenzione della violenza di genere
È stato inaugurato ad Agnone lo sportello di ascolto gratuito per le donne vittime di violenza di genere, nell'ambito del progetto "Apri gli occhi", promosso da ActionAid International Italia grazie al bando NORA. Il servizio, attivo tutti i lunedì dalle 16 e 30 alle 18 e 30 presso l'Ufficio di Piano di largo Dante Alighieri 52, è rivolto alle residenti nei dodici Comuni dell'Ambito Territoriale Sociale di Agnone e mira a fornire sostegno psicologico e orientamento ai centri antiviolenza del territorio. L'iniziativa è stata presentata ufficialmente nella sala consiliare del Comune di Agnone, alla presenza delle istituzioni locali e degli operatori coinvolti. L'Ambito Territoriale Sociale di Agnone, che comprende i comuni di Belmonte del Sannio, Capracotta, Carovilli, Castel del Giudice, Castelverrino, Pescopennataro, Pietrabbondante, Poggio Sannita, San Pietro Avellana, Sant'Angelo del Pesco e Vastogirardi, è rientrato tra i soli tredici progetti finanziati a livello nazionale, ottenendo risorse fondamentali per rafforzare la rete di prevenzione della violenza di genere.Lo sportello sarà gestito dalla psicologa Carla Rossi, con l'obiettivo di offrire un primo supporto alle donne che subiscono discriminazioni o maltrattamenti. Ma il progetto "Apri gli occhi" non si limiterà all'attivazione dello sportello: nei prossimi mesi, sarà avviata anche una campagna di sensibilizzazione nelle scuole secondarie di primo e secondo grado di Agnone. Gli incontri affronteranno temi come la parità di genere, il rispetto e la lotta agli stereotipi. Inoltre, il progetto coinvolgerà giovani adulti e cittadini stranieri, offrendo strumenti per riconoscere e comprendere i meccanismi della violenza di genere."La prevenzione della violenza di genere è un tema cruciale nella nostra società", ha dichiarato l'assessora alle Politiche Sociali del Comune di Agnone, Enrica Sciullo. "L'attivazione di questo sportello rappresenta un grande traguardo per la nostra comunità e per i Comuni limitrofi. Daremo strumenti concreti per aiutare le donne in difficoltà e tutte le persone vittime di discriminazione e maltrattamenti. Come amministrazione, siamo orgogliosi di aver lavorato a questa iniziativa e ringraziamo tutti coloro che hanno contribuito a realizzarla".Per chi avesse bisogno di supporto o volesse prendere appuntamento, è possibile contattare lo sportello al numero 3458446256 o scrivere all'indirizzo sportelloagnoneantiviolenza@gmail.com. (La Presse)
edizione digitale
Autorizzazione Tribunale di Campobasso n. 18/10 del 25/08/2010. Direttore responsabile: Antonio Blasotta. Luogo di pubblicazione: Campobasso. Mail: redazione@ilnuovomolise.it Tel. 392.9700990