Il caso
27.03.2025 - 15:38
Francesco Roberti
L'interrogatorio rappresenta un momento decisivo dell'indagine, che coinvolge complessivamente 45 persone e due società. Roberti - fanno sapere i suoi legali - "è pronto a rispondere alle domande della Procura e a dimostrare la correttezza del proprio operato istituzionale".
È stato fissato per il prossimo 14 aprile l'interrogatorio del presidente della Regione Molise, Francesco Roberti, nell'ambito dell'inchiesta della Direzione Distrettuale Antimafia di Campobasso che lo vede indagato per corruzione insieme alla moglie Elvira Gasbarro. L'audizione avverrà ai sensi dell'articolo 415 bis del codice di procedura penale, su richiesta della difesa. "L'interrogatorio di garanzia - confermano i legali Mariano Prencipe e Giuseppe Stellato - rappresenta un passaggio fondamentale per chiarire la posizione del nostro assistito, che ha sempre dichiarato la propria estraneità ai fatti contestati". Secondo la Procura, Roberti sarebbe coinvolto in un presunto sistema di favori e scambi di utilità risalenti agli anni in cui ricopriva gli incarichi di sindaco di Termoli, presidente della Provincia di Campobasso e membro del Consiglio Generale del Cosib, tra il 2020 e il 2023. Le accuse ipotizzano che avrebbe favorito alcune aziende, tra cui Energia Pulita Srl, in cambio di assunzioni fittizie e incarichi professionali per la moglie, nonché utilità riconducibili al suo studio tecnico. L'interrogatorio rappresenta un momento decisivo dell'indagine, che coinvolge complessivamente 45 persone e due società. Roberti - fanno sapere i suoi legali - "è pronto a rispondere alle domande della Procura e a dimostrare la correttezza del proprio operato istituzionale".
edizione digitale
Autorizzazione Tribunale di Campobasso n. 18/10 del 25/08/2010. Direttore responsabile: Antonio Blasotta. Luogo di pubblicazione: Campobasso. Mail: redazione@ilnuovomolise.it Tel. 392.9700990