L'iniziativa
01.04.2025 - 15:39
L'iniziativa rappresenta l'evento conclusivo del progetto Molise Lgbt, realizzato dal Centro contro le Discriminazioni del Comune di Campobasso, in collaborazione con Arcigay Molise, con il sostegno del Fondo Unar (Ufficio Nazionale Antidiscriminazioni Razziali)
Un viaggio per restituire dignità a chi è stato dimenticato. Si svolgerà il prossimo 7 aprile sull'isola di San Domino, nell'arcipelago delle Tremiti (Foggia), il Viaggio della Memoria in ricordo dei circa 300 uomini mandati al confino durante il regime fascista perché accusati di omosessualità. Una pagina tragica della storia italiana, rimasta per decenni ai margini della narrazione ufficiale, che oggi viene riconosciuta e onorata. L'iniziativa rappresenta l'evento conclusivo del progetto Molise Lgbt, realizzato dal Centro contro le Discriminazioni del Comune di Campobasso, in collaborazione con Arcigay Molise e la cooperativa Il Geco, con il sostegno del Fondo Unar (Ufficio Nazionale Antidiscriminazioni Razziali)."Le persone recluse a San Domino, pur non avendo commesso alcun reato, vennero isolate dalla società, costrette a vivere in condizioni precarie e spesso emarginate anche dopo il rientro dal confino, cessato nel 1940. Ricordare significa restituire voce e memoria a chi è stato cancellato", sottolineano gli organizzatori, che nel corso del progetto hanno promosso attività di sensibilizzazione e supporto contro le discriminazioni basate su orientamento sessuale e identità di genere. Il Centro Molise Lgbt, nato con l'obiettivo di combattere l'omotransfobia e promuovere pari diritti, ha voluto chiudere simbolicamente il percorso proprio a San Domino.
edizione digitale
Autorizzazione Tribunale di Campobasso n. 18/10 del 25/08/2010. Direttore responsabile: Antonio Blasotta. Luogo di pubblicazione: Campobasso. Mail: redazione@ilnuovomolise.it Tel. 392.9700990