Il fatto di cronaca
03.06.2025 - 14:23
L'incarico sarà affidato all'equipe dell'Istituto di medicina legale dell'Università di Foggia, e l'accertamento si svolgerà nell'obitorio dell'ospedale San Timoteo di Termoli, dove è stata trasferita la salma del giovane Luca Regoli deceduto nella notte tra domenica e lunedì in un tragico incidente stradale avvenuto sulla Statale 16, all'altezza del comune di Montenero di Bisaccia. Il corpo del giovane è stato ritrovato carbonizzato
La Procura della Repubblica di Larino (Campobasso) ha disposto l'autopsia sui resti di Luca Regoli, il 26enne di Termoli deceduto nella notte tra domenica e lunedì in un tragico incidente stradale avvenuto sulla Statale 16, all'altezza del comune di Montenero di Bisaccia (Campobasso). L'auto sulla quale viaggiava, una Dacia Sandero, è uscita di strada per cause in corso di accertamento, ha impattato contro un ponticello in cemento ed è stata avvolta dalle fiamme. Il corpo del giovane è stato ritrovato carbonizzato all'interno dell'abitacolo. L'esame autoptico - fa sapere la procuratrice Elvira Antonelli - "si rende necessario per consentire la corretta identificazione della vittima" ed è stato deciso dopo una attenta valutazione. L'incarico sarà affidato domani, 4 giugno, all'equipe dell'Istituto di medicina legale dell'Università di Foggia, e l'accertamento si svolgerà nell'obitorio dell'ospedale San Timoteo di Termoli, dove è stata trasferita la salma del giovane. Secondo una prima ricostruzione, Luca Regoli stava facendo rientro da San Salvo quando, in un tratto di strada privo di guardrail, la sua vettura ha percorso decine di metri prima di schiantarsi contro un manufatto in cemento. L'impatto è stato devastante e ha innescato un incendio che ha completamente avvolto l'auto. L'allarme è stato lanciato dal sistema SOS installato sulla vettura. (La Presse)
edizione digitale
Autorizzazione Tribunale di Campobasso n. 18/10 del 25/08/2010. Direttore responsabile: Antonio Blasotta. Luogo di pubblicazione: Campobasso. Mail: redazione@ilnuovomolise.it Tel. 392.9700990