L'opera
26.06.2025 - 13:55
Previsti obblighi occupazionali per l'impresa aggiudicataria, la Cogeco 2025 S.r.l., in caso di nuove assunzioni: almeno il 30% riservato a giovani under 36 e il 14% a donne. Secondo quanto dichiarato dagli amministratori di Termoli, i lavori dovrebbero cominciare subito dopo l'estate.
È stata aggiudicata alla ditta Cogeco 2025 S.r.l. la gara d'appalto integrato per la riqualificazione dell'area urbana di Pozzo Dolce e Piazza Sant'Antonio a Termoli. L'intervento, finanziato con fondi Pnrr (Missione 5, Componente 2, Investimento 2.1), ha un valore complessivo di 5 milioni di euro. Il progetto prevede la realizzazione di un parcheggio interrato, la nuova pavimentazione degli spazi pubblici, aree verdi attrezzate e arredi urbani per il recupero funzionale di due zone centrali della città. La gara, indetta con determinazione comunale n. 1305 del 5 giugno 2025, è stata espletata tramite procedura negoziata senza bando sulla piattaforma "Traspare".Cogeco 2025, con sede a Roma, ha ottenuto il punteggio più alto (91,522/100) offrendo un ribasso dell'1,75%. L'importo di aggiudicazione ammonta a 4.100.385 euro, comprensivi di oneri per la sicurezza e costi della manodopera, entrambi non soggetti a ribasso. L'aggiudicazione è subordinata alla verifica dei requisiti tramite sistema FVOE 2.0 e alla stipula del contratto entro il 30 giugno, pena la perdita del finanziamento. Previsti obblighi occupazionali per l'impresa in caso di nuove assunzioni: almeno il 30% riservato a giovani under 36 e il 14% a donne. Secondo quanto dichiarato dagli amministratori di Termoli, i lavori dovrebbero cominciare subito dopo l'estate.
edizione digitale
Autorizzazione Tribunale di Campobasso n. 18/10 del 25/08/2010. Direttore responsabile: Antonio Blasotta. Luogo di pubblicazione: Campobasso. Mail: redazione@ilnuovomolise.it Tel. 392.9700990