Cerca

Il caso

Isole Tremiti, approdo di molti turisti dal Molise, senz'acqua per colpa di Acquedotto Pugliese. La sindaca Lisci: "Assurdo a ridosso di Ferragosto"

"Una situazione assurda a ridosso soprattutto di Ferragosto. E' impensabile che nel 2025 accadano certe cose", denuncia la sindaca Annalisa Lisci

Isole Tremiti, approdo di molti turisti dal Molise, senz'acqua per colpa di Acquedotto Pugliese. La sindaca Lisci: "Assurdo a ridosso di Ferragosto"

Annalisa Lisci, sindaco delle Tremiti

"Le attività commerciali sono in ginocchio con danni incalcolabili. Servizi igienici fuori uso e qui ogni giorno abbiamo dai duemila ai tremila turisti che non possono utilizzare i servizi e si trovano su un'isola praticamente chiusa", afferma il prima cittadina delle Isole approdo di molti turisti da Termoli

Dal 12 agosto l'isola di San Nicola, parte storica e ricca di attività nell'arcipelago delle Isole Tremiti, è senza acqua potabile a causa della rottura della condotta sottomarina che la collega alla rete idrica. "Una situazione assurda a ridosso soprattutto di Ferragosto. E' impensabile che nel 2025 accadano certe cose - dice all'ANSA la sindaca Annalisa Lisci -. E' assurdo che non si sia pensato a creare una condotta alternativa, cosa chiesta espressamente all'acquedotto pugliese". La prima cittadina è preoccupata per le ricadute sulle attività commerciali presenti sull'isola, per i residenti, i turisti e per l'immagine stessa dell'isola. "Le attività commerciali sono in ginocchio - afferma - con danni incalcolabili. Servizi igienici fuori uso e qui ogni giorno abbiamo dai duemila ai tremila turisti che non possono utilizzare i servizi e si trovano su un'isola praticamente chiusa. Per non parlare, poi, dei residenti, tra le 600 e le 700 persone, che non possono far nulla senza un bene essenziale come l'acqua. E' completamente inaccettabile che nel 2025 ed in piena estate accada tutto ciò". Lisci ha scritto con urgenza all'acquedotto pugliese, chiedendo "soluzioni immediate", e anche al prefetto, al presidente della Regione Puglia e all'Aip (autorità idrica pugliese). "E' l'unica isola della regione Puglia. Non può vivere tutto ciò", conclude.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione