Cerca

La storia

La spettacolare serenata del sindaco di Vasto su una gru la sera prima delle nozze

Francesco Menna ha sorpreso la sua futura sposa e l'intera comunità con una serenata molto particolare, eseguita non da terra, ma sospeso nell'aria su una gru.

Il Sindaco di Vasto e la Serenata in Gru: Un Gesto d'Amore che Rinnova le Tradizioni

"La tradizione vuole che lo sposo, accompagnato da amici, parenti e familiari, qualche sera prima delle nozze si presenti sotto la finestra della futura sposa per dedicarle una canzone. Non potevo esimermi e questa sera ho seguito la tradizione", ha dichiarato il sindaco con un sorriso, subito dopo aver toccato terra.

In un'epoca in cui le tradizioni sembrano spesso sbiadire di fronte alla modernità, il sindaco di Vasto, Francesco Menna, ha deciso di fare un gesto che ha saputo coniugare romanticismo e rispetto per le consuetudini locali. La sera prima delle sue nozze, Menna ha sorpreso la sua futura sposa e l'intera comunità con una serenata spettacolare, eseguita non da terra, ma sospeso nell'aria su una gru. Un atto che ha catturato l'attenzione e il cuore di molti, e che merita di essere raccontato nei dettagli.

LA TRADIZIONE DELLA SERENATA VASTESE
La serenata alla futura sposa è una tradizione radicata nella cultura di Vasto, un rito che simboleggia l'affetto e l'impegno dello sposo verso la sua compagna. La consuetudine vuole che, la sera prima delle nozze, lo sposo si presenti sotto la finestra della sua amata, accompagnato da amici, parenti e familiari, per dedicarle una canzone. È un momento di grande emozione, che unisce la comunità e celebra l'amore in modo pubblico e condiviso.

UN GESTO UNICO E INASPETTATO
Francesco Menna, pur essendo una figura pubblica di rilievo, non ha voluto rinunciare a questo rito. Anzi, ha deciso di onorarlo in grande stile. La sera prima delle nozze, Menna si è presentato sotto la finestra della sua futura sposa, ma con un tocco decisamente unico: invece di cantare da terra, ha scelto di farlo sospeso nell'aria, salendo su una gru. "La tradizione vuole che lo sposo, accompagnato da amici, parenti e familiari, qualche sera prima delle nozze si presenti sotto la finestra della futura sposa per dedicarle una canzone. Non potevo esimermi e questa sera ho seguito la tradizione", ha dichiarato il sindaco con un sorriso, subito dopo aver toccato terra.

L'ENTUSIASMO DELLA COMUNITÀ
La scena, che ha attirato l'attenzione di molti passanti e curiosi, è stata accolta con grande entusiasmo dai presenti, che hanno accompagnato la serenata con applausi e incoraggiamenti. Il gesto di Menna è stato apprezzato non solo per il suo romanticismo, ma anche per il messaggio di continuità e rispetto delle tradizioni che trasmette. In un’epoca in cui spesso le consuetudini vengono messe da parte, il sindaco di Vasto ha voluto dimostrare che certe usanze possono ancora trovare spazio nella vita moderna, arricchendola di significato.

UN MESSAGGIO DI CONTINUITÀ
Il gesto di Francesco Menna non è solo una dimostrazione d'amore verso la sua futura sposa, ma anche un segnale forte alla comunità vastese. In un mondo in cui le tradizioni rischiano di essere dimenticate, Menna ha voluto sottolineare l'importanza di mantenere vive le consuetudini che ci legano al nostro passato e che danno un senso di continuità e appartenenza. La serenata, resa ancora più suggestiva dalla particolare location aerea, sarà sicuramente uno dei ricordi più belli della coppia, e un esempio di come anche le figure pubbliche possano essere protagoniste di gesti semplici ma profondamente significativi.

LE NOZZE E IL FUTURO
Oggi, Francesco Menna e la sua futura sposa celebreranno le loro nozze, un evento atteso con grande affetto e partecipazione dalla comunità vastese. La serenata della sera precedente ha già posto le basi per un matrimonio che sarà ricordato non solo per la sua bellezza, ma anche per il profondo rispetto delle tradizioni locali. La comunità vastese, conosciuta per il suo forte senso di appartenenza e rispetto per le tradizioni, non ha mancato di esprimere il proprio affetto e sostegno al sindaco Menna e alla sua futura sposa. In un'epoca in cui le tradizioni sembrano spesso sbiadire di fronte alla modernità, il gesto di Francesco Menna ci ricorda che certe usanze possono ancora trovare spazio nella vita moderna, arricchendola di significato e bellezza. Un esempio che, speriamo, possa ispirare molti altri a riscoprire e valorizzare le proprie radici culturali.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione