Cerca

Il libro

Brigantesse d'Abruzzo: le eroine che combatterono con coraggio contro l'oppressione e l'invasore

"Questa volta ho voluto dare voce a quelle figure femminili, importanti e spesso al comando per sostituire i propri uomini; vere e proprie eroine, regine dannate di un tempo oramai finito, le Brigantesse"

Brigantesse d'Abruzzo: le eroine che combatterono con coraggio contro l'oppressione e l'invasore

In questo libro, Fabrizio Fanciulli guida lungo i sentieri della Maiella, tra boschi, montagne e archivi impolverati, alla scoperta di una memoria collettiva intrisa di storia, canti e lotte. Attraverso un racconto intimo e avvolgente, l'autore invita a ripercorrere le vicende di uomini semplici, contadini e pastori che, durante il Risorgimento furono chiamati Briganti e combatterono con coraggio contro l'oppressione e l'invasore.

Il Comune di Pretoro (Chieti) cuore del Parco Nazionale della Maiella, si prepara ad ospitare l'anteprima di Papè. Storie di Briganti e Brigantesse, il nuovo libro di Fabrizio Fanciulli edito da Ianieri Edizioni. La presentazione si terrà domani, domenica 17 agosto, alle 18, nella Casa Museo "Il ritrovo dei Briganti", in via Riparrucci 8, a Pretoro. Dopo i saluti istituzionali del sindaco, Diego Giangiulli, interverranno al fianco dell'autore Fabrizio Fanciulli, l'editore Mario Ianieri e Dante Marianacci, presidente della Casa della Poesia in Abruzzo Gabriele d'Annunzio, che ha curato la prefazione del volume. Le letture saranno a cura di Veronica Pellegrini. Il cuore di questa narrazione è il ritorno dell'autore al mondo del brigantaggio, con un focus speciale sulle figure femminili.  A dare la chiave di lettura dell'opera è lo stesso Fanciulli: "Il profumo della carta ingiallita negli Archivi di Stato non l'ho mai dimenticato, così a distanza di qualche anno torno con questo nuovo libro dal titolo Papè a raccontare storie sui briganti. Questa volta ho voluto dare voce a quelle figure femminili, importanti e spesso al comando per sostituire i propri uomini; vere e proprie eroine, regine dannate di un tempo oramai finito, "le Brigantesse". In questo libro, Fabrizio Fanciulli guida lungo i sentieri della Maiella, tra boschi, montagne e archivi impolverati, alla scoperta di una memoria collettiva intrisa di storia, canti e lotte. Attraverso un racconto intimo e avvolgente, l'autore invita a ripercorrere le vicende di uomini semplici, contadini e pastori che, durante il Risorgimento furono chiamati Briganti e combatterono con coraggio contro l'oppressione e l'invasore.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione