L'evento
30.05.2024 - 14:48
Il pane non è solo cibo, ma anche cultura. Ogni regione italiana ha le sue varianti, dai pani rustici del Sud ai filoni croccanti del Nord. La Festa del Pane Fresco celebra questa diversità, invitando i cittadini a riscoprire i sapori autentici della propria terra. Un evento che unisce gusto e salute, tradizione e innovazione, in un viaggio sensoriale che parte dal forno e arriva dritto al cuore.
LA TRADIZIONE DEL PANE: UN PILASTRO DELLA DIETA MEDITERRANEA
Cosa c'è di più confortante del profumo del pane appena sfornato? Il pane, alimento semplice e antico, è da sempre un pilastro della dieta mediterranea. Ma oltre a essere un piacere per il palato, può diventare un alleato prezioso per la nostra salute. Questo è il messaggio che la Festa del Pane Fresco, organizzata dalla Federazione Italiana Panificatori, Pasticceri ed Affini del Molise in collaborazione con la LILT Campobasso, vuole trasmettere.
PANE E PREVENZIONE ONCOLOGICA: UN BINOMIO VINCENTE
La dottoressa Milena Franchella, presidente dell’associazione provinciale di Campobasso della LILT, sottolinea l'importanza del pane nella nostra alimentazione quotidiana. "Il pane è alla base della piramide alimentare, che è la guida della corretta alimentazione, dove i vari alimenti sono distribuiti in base alla frequenza del loro consumo", afferma Franchella. Ma non tutti i tipi di pane sono uguali: meglio se integrale o ai cereali, perché le fibre regolano il transito intestinale, fondamentale per la prevenzione dei tumori del grosso intestino.
L'OLIO EXTRAVERGINE DI OLIVA: UN TESORO DI POLIFENOLI
Abbinato al pane, l'olio extravergine di oliva diventa un potente strumento di prevenzione oncologica. Ricco di polifenoli, l'olio EVO è noto per le sue proprietà antiossidanti e antinfiammatorie. Nei panifici aderenti all'iniziativa a Termoli, è possibile degustare piccole fette di pane con un filo di olio EVO, riscoprendo così la "merenda della salute". Un gesto semplice che può fare la differenza nella nostra dieta quotidiana.
I PANIFICI ADERENTI: UN VIAGGIO TRA I SAPORI DI TERMOLI
Fino a sabato, i cittadini di Termoli possono recarsi nei panifici aderenti per partecipare alle degustazioni. Tra questi, il Panificio Cinelli in Corso Umberto e Via Firenze, il Panificio Per il Corso in Corso Nazionale, il Panificio di Siro in Corso Umberto, il Panificio Gran Forno Pugliese in Via Torino e il Panificio Forno San Giuseppe in Via Mario Milano. Ogni panificio offre una varietà di pane fresco, accompagnato da olio EVO, per sensibilizzare sulle tematiche del benessere e della prevenzione.
LA MERENDA DELLA SALUTE: UN RITORNO ALLE ORIGINI
Chi non ricorda le merende semplici e genuine della propria infanzia? Un pezzo di pane con un filo d'olio era spesso la scelta delle nostre nonne, un'alternativa sana e nutriente agli snack confezionati. La Festa del Pane Fresco vuole riscoprire questa tradizione, promuovendo corretti stili alimentari fin dalla più tenera età. "Non è mai troppo tardi per cambiare le proprie abitudini a tavola", ricorda la dottoressa Franchella.
PANE E CULTURA: UN LEGAME INDISSOLUBILE
Il pane non è solo cibo, ma anche cultura. Ogni regione italiana ha le sue varianti, dai pani rustici del Sud ai filoni croccanti del Nord. La Festa del Pane Fresco celebra questa diversità, invitando i cittadini a riscoprire i sapori autentici della propria terra. Un evento che unisce gusto e salute, tradizione e innovazione, in un viaggio sensoriale che parte dal forno e arriva dritto al cuore.
CONCLUSIONE: UN INVITO ALLA PARTECIPAZIONE
La Festa del Pane Fresco è un'occasione unica per riflettere sull'importanza di una corretta alimentazione e per riscoprire il piacere del pane fresco, un alimento semplice ma ricco di storia e significato. Un evento che ci ricorda come la prevenzione oncologica possa partire anche dalla tavola, con scelte consapevoli e gustose.
edizione digitale
Autorizzazione Tribunale di Campobasso n. 18/10 del 25/08/2010. Direttore responsabile: Antonio Blasotta. Luogo di pubblicazione: Campobasso. Mail: redazione@ilnuovomolise.it Tel. 392.9700990