L'evento
03.06.2024 - 13:35
La presenza di Valerio Mastandrea a MoliseCinema non sarà solo un'occasione per incontrare uno degli attori più talentuosi del nostro cinema, ma anche per approfondire la sua carriera attraverso il volume a lui dedicato, che offre una panoramica completa sulla vita e le opere del grande attore e regista, con contributi di critici e giornalisti che ne analizzano le interpretazioni e le scelte artistiche.
UN FESTIVAL DI ECCELLENZA NEL CUORE DEL MOLISE
Il MoliseCinema, giunto alla sua 22ª edizione, si conferma come uno degli appuntamenti più attesi e prestigiosi nel panorama cinematografico italiano. Dal 6 all'11 agosto, Casacalenda diventerà il palcoscenico di un evento che celebra il cinema in tutte le sue forme, dalle opere prime e seconde ai cortometraggi e documentari italiani e internazionali. Quest'anno, il festival si riappropria della sua storica location, Corso Vittorio Emanuele, per offrire al pubblico un'esperienza cinematografica immersiva e coinvolgente.
VALERIO MASTANDREA: UN OSPITE D'ECCEZIONE
Dopo aver ospitato nomi illustri come Elio Germano, Alba Rohrwacher, Pierfrancesco Favino, Jasmine Trinca, Fabrizio Gifuni e Isabella Ragonese, MoliseCinema mette a segno un altro grande colpo: Valerio Mastandrea. L'attore e regista romano, vincitore di quattro David di Donatello, sarà uno dei protagonisti della settima uscita di "Pagine di MoliseCinema", una collana editoriale che il festival dedica ai più grandi attori del cinema contemporaneo. Il volume a lui dedicato, ricco di saggi critici e interviste, promette di svelare le molteplici sfaccettature di un artista molto amato dal pubblico italiano.
UN VOLUME PER SCOPRIRE IL MASTANDREA SEGRETO
La presenza di Valerio Mastandrea a MoliseCinema non sarà solo un'occasione per incontrare uno degli attori più talentuosi del nostro cinema, ma anche per approfondire la sua carriera attraverso il volume a lui dedicato. Questo libro, parte della collana "Pagine di MoliseCinema", offre una panoramica completa sulla vita e le opere di Mastandrea, con contributi di critici e giornalisti che ne analizzano le interpretazioni e le scelte artistiche. Un'opera che non mancherà di affascinare sia i fan dell'attore che gli appassionati di cinema in generale.
IL CINEMA IN PIAZZA: UN RITORNO ALLE ORIGINI
Una delle caratteristiche più affascinanti di MoliseCinema è la sua capacità di trasformare Casacalenda in un grande cinema all'aperto. Il festival, infatti, si svolge principalmente in piazza, creando un'atmosfera unica e suggestiva. Quest'anno, il ritorno a Corso Vittorio Emanuele, location tradizionale dell'Arena Grande, rappresenta un ritorno alle origini e un omaggio alla storia del festival. Il cinema in piazza rivive nei suoi interpreti giovani e meno giovani, nelle storie che raccontano e nelle emozioni che suscitano.
CORTI TRA 2 RIVE: UN PONTE TRA LE CULTURE
Tra le novità più interessanti di questa edizione c'è "Corti tra 2 Rive", una sorta di residenza itinerante per sceneggiature che mira a sviluppare un ponte tra le due sponde del Mediterraneo. Questo progetto offre ai giovani sceneggiatori l'opportunità di immergersi in un'esperienza di valore, favorendo l'emergere di nuovi talenti e la creazione di coproduzioni internazionali. Un'iniziativa che non solo arricchisce il festival, ma apre nuovi orizzonti per il cinema italiano e internazionale.
UN'ESPERIENZA DI VALORE PER I GIOVANI TALENTI
MoliseCinema non è solo un festival, ma anche un laboratorio di idee e creatività. "Corti tra 2 Rive" rappresenta un'occasione preziosa per i giovani sceneggiatori italiani, che potranno confrontarsi con colleghi di altre nazioni e sviluppare progetti innovativi. Questa residenza itinerante, infatti, non si limita a offrire un'opportunità di visibilità, ma punta a creare un vero e proprio scambio culturale, favorendo la nascita di nuove collaborazioni e coproduzioni.
UN FESTIVAL CHE GUARDA AL FUTURO
MoliseCinema si conferma, ancora una volta, come un festival che sa guardare al futuro senza dimenticare le proprie radici. La presenza di Valerio Mastandrea, insieme alle numerose novità di questa edizione, testimonia la volontà di continuare a crescere e innovare, offrendo al pubblico un'esperienza cinematografica di altissimo livello. Un appuntamento imperdibile per tutti gli amanti del cinema, che troveranno a Casacalenda un luogo dove arte e cultura si incontrano e si fondono in un abbraccio appassionato.
edizione digitale
Autorizzazione Tribunale di Campobasso n. 18/10 del 25/08/2010. Direttore responsabile: Antonio Blasotta. Luogo di pubblicazione: Campobasso. Mail: redazione@ilnuovomolise.it Tel. 392.9700990