Cerca

L'evento

Ecco il Termoli Summer Festival: musica, cultura e mobilità sostenibile nella perla del Molise

Dal 8 giugno al 10 luglio, l'Arena del Mare 42°15°, situata in viale Marinai d'Italia, sarà il palcoscenico di una serie di concerti e spettacoli che promettono di animare le serate della cittadina molisana.

Termoli Summer Festival: Musica, Cultura e Mobilità Sostenibile nella Perla del Molise

L'arena del mare

Il costo del biglietto per la navetta è di un euro, una cifra simbolica che incentiva l'uso del trasporto pubblico e riduce il traffico e l'inquinamento. Il tragitto della navetta copre le principali aree di parcheggio della città, con fermate al parcheggio del cimitero, piazza del Papa e la rotonda Timoteana, per poi arrivare all'Arena del Mare.


UN'ESTATE DI MUSICA E CULTURA A TERMOLI
L'estate termolese si preannuncia ricca di eventi e spettacoli grazie alla seconda edizione del "Termoli Summer Festival". Dal 8 giugno al 10 luglio, l'Arena del Mare 42°15°, situata in viale Marinai d'Italia, sarà il palcoscenico di una serie di concerti e spettacoli che promettono di animare le serate della cittadina molisana. Ma non è solo la qualità degli eventi a fare notizia: il Comune di Termoli, in collaborazione con la GTM, ha attivato un servizio navetta che permetterà ai cittadini e ai turisti di raggiungere comodamente l'Arena del Mare, contribuendo così a una mobilità più sostenibile.

UN SERVIZIO NAVETTA PER UNA MOBILITÀ SOSTENIBILE
Il costo del biglietto per la navetta è di un euro, una cifra simbolica che incentiva l'uso del trasporto pubblico e riduce il traffico e l'inquinamento. Il tragitto della navetta copre le principali aree di parcheggio della città, con fermate al parcheggio del cimitero, piazza del Papa e la rotonda Timoteana, per poi arrivare all'Arena del Mare. Questa iniziativa non solo facilita l'accesso agli eventi, ma rappresenta anche un passo significativo verso una città più verde e vivibile.

UN PROGRAMMA RICCO DI EVENTI
Il "Termoli Summer Festival" offre un programma variegato che spazia dalla musica pop al jazz, passando per il teatro e la danza. Cinque appuntamenti imperdibili che vedranno esibirsi artisti di fama nazionale e internazionale. Ogni serata sarà un'occasione per scoprire nuovi talenti e godere di performance di alto livello, il tutto nella suggestiva cornice dell'Arena del Mare.

L'ARENA DEL MARE: UN PALCOSCENICO NATURALE
L'Arena del Mare 42°15° non è solo una location per eventi, ma un vero e proprio gioiello naturale. Situata in viale Marinai d'Italia, offre una vista mozzafiato sul mare Adriatico, creando un'atmosfera unica e suggestiva. Questo luogo, con la sua capacità di accogliere un vasto pubblico, è ideale per ospitare eventi di grande portata, contribuendo a rendere Termoli una meta estiva sempre più ambita.

LA COLLABORAZIONE CON GTM: UN ESEMPIO DI SINERGIA
La collaborazione tra il Comune di Termoli e la GTM è un esempio di come la sinergia tra enti pubblici e privati possa portare a risultati concreti e benefici per la comunità. La messa a disposizione delle navette è un servizio che risponde alle esigenze di mobilità dei cittadini e dei turisti, dimostrando come l'innovazione e la sostenibilità possano andare di pari passo.

UN'ESTATE PER TUTTI
Il "Termoli Summer Festival" non è solo un evento per gli appassionati di musica e spettacolo, ma un'occasione per tutta la comunità di vivere la città in modo diverso. Le navette a un euro permettono a tutti di partecipare, senza doversi preoccupare del parcheggio o del traffico. È un'iniziativa inclusiva che rende la cultura accessibile a tutti, indipendentemente dall'età o dalle possibilità economiche.

IL FUTURO DELLA MOBILITÀ A TERMOLI
L'iniziativa delle navette per il "Termoli Summer Festival" potrebbe essere il primo passo verso una rivoluzione della mobilità urbana a Termoli. Se il servizio avrà successo, potrebbe essere esteso ad altri eventi e periodi dell'anno, contribuendo a ridurre l'uso delle auto private e a migliorare la qualità dell'aria. È un esempio di come le piccole iniziative possano avere un grande impatto sulla vita quotidiana e sull'ambiente.

UN MODELLO DA SEGUIRE
Il "Termoli Summer Festival" e il servizio navetta rappresentano un modello da seguire per altre città italiane. La combinazione di eventi culturali di alto livello e soluzioni di mobilità sostenibile è una formula vincente che può essere replicata in altre realtà. È un esempio di come la cultura e l'innovazione possano andare di pari passo, creando valore per la comunità e l'ambiente.

UN'OCCASIONE DA NON PERDERE
Con un programma così ricco e variegato, il "Termoli Summer Festival" è un appuntamento imperdibile per chiunque ami la musica, il teatro e la cultura in generale. Le navette a un euro rendono l'accesso agli eventi semplice e conveniente, permettendo a tutti di godere delle serate estive senza stress. È un'occasione per scoprire Termoli sotto una nuova luce, vivendo la città in modo più sostenibile e partecipativo.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione