Cerca

L'indagine

Campobasso e Isernia destinazioni ideali per un turismo senza affollamento

Secondo una recente mappa stilata da Demoskopika, basata su dati ISTAT e ISPRA, queste province sono tra le meno colpite dal fenomeno dell'overtourism, o sovraffollamento turistico.

Campobasso e Isernia: Un Paradiso Sconosciuto nel Cuore del Molise

Che si tratti di esplorare antichi castelli, degustare prelibatezze locali o semplicemente passeggiare per le strade tranquille, Campobasso e Isernia offrono un'esperienza che rimarrà nel cuore di ogni visitatore.

Campobasso e Isernia, due gemme nascoste nel cuore del Molise, emergono come destinazioni ideali per chi cerca un turismo sostenibile e autentico. Secondo una recente mappa stilata da Demoskopika, basata su dati ISTAT e ISPRA, queste province sono tra le meno colpite dal fenomeno dell'overtourism, o sovraffollamento turistico. Ma cosa rende queste aree così speciali e perché dovrebbero essere considerate per il prossimo viaggio?

UN'ANALISI DEI DATI: IL FENOMENO DELL'OVERTOURISM
Il termine "overtourism" descrive il sovraffollamento turistico che affligge molte destinazioni popolari, causando impatti negativi su infrastrutture, ambiente e qualità della vita dei residenti. Demoskopika ha utilizzato cinque indicatori per generare l'Indice Complessivo di Sovraffollamento Turistico (ICST): densità turistica, densità ricettiva, intensità turistica, utilizzazione lorda e quota di rifiuti urbani attribuibili al settore turistico. Campobasso e Isernia si collocano nel livello "molto basso" di questo indice, indicando che il sovraffollamento turistico è minimo. Questo significa che le infrastrutture locali non sono sovraccaricate e l'impatto sui residenti è limitato. In altre parole, queste province offrono un'esperienza turistica ben gestita e meno caotica rispetto alle mete più gettonate.

CAMPOBASSO: TRADIZIONE E MODERNITÀ
Campobasso, capoluogo del Molise, è una città che fonde armoniosamente tradizione e modernità. Con le sue strade acciottolate, i palazzi storici e le chiese antiche, offre un viaggio nel tempo che affascina ogni visitatore. Il Castello Monforte, che domina la città dall'alto, è un esempio perfetto di architettura medievale e offre una vista panoramica mozzafiato. Ma Campobasso non è solo storia. La città è anche un centro culturale vivace, con musei, teatri e una scena gastronomica in crescita. I prodotti locali, come il tartufo e i formaggi, sono celebri e rappresentano un'attrazione per i gourmet. La combinazione di elementi storici e moderni rende Campobasso una destinazione unica e affascinante.

ISERNIA: NATURA E CULTURA
Isernia, situata a pochi chilometri da Campobasso, è un'altra perla del Molise. Conosciuta per il suo patrimonio archeologico, la città ospita il Museo Nazionale del Paleolitico, che conserva reperti risalenti a oltre 700.000 anni fa. Questo museo è una tappa obbligata per chiunque sia interessato alla storia antica e all'evoluzione umana. Oltre al suo patrimonio culturale, Isernia è circondata da una natura incontaminata. Le montagne e le colline che la circondano offrono numerose opportunità per escursioni, trekking e altre attività all'aria aperta. La Riserva Naturale Orientata di Montedimezzo, ad esempio, è un paradiso per gli amanti della natura, con i suoi sentieri immersi nel verde e la ricca fauna selvatica.

TURISMO SOSTENIBILE: UN MODELLO DA SEGUIRE
Il basso livello di sovraffollamento turistico a Campobasso e Isernia non è solo un dato statistico, ma un modello di turismo sostenibile che altre destinazioni dovrebbero prendere in considerazione. Queste province dimostrano che è possibile attrarre visitatori senza compromettere la qualità della vita dei residenti e l'integrità dell'ambiente. Le amministrazioni locali hanno adottato politiche che promuovono un turismo responsabile, incoraggiando i visitatori a rispettare le risorse naturali e culturali. Questo approccio non solo preserva il patrimonio locale, ma crea anche un'esperienza più autentica e gratificante per i turisti.

UN'ESPERIENZA AUTENTICA E TRANQUILLA
In un'epoca in cui molte destinazioni turistiche sono afflitte dal sovraffollamento, Campobasso e Isernia offrono un'alternativa rinfrescante. Qui, i visitatori possono immergersi nella cultura locale, esplorare paesaggi incontaminati e godere di un ritmo di vita più lento e rilassato. Queste province rappresentano un'opportunità unica per scoprire il vero cuore dell'Italia, lontano dalle folle e dal turismo di massa. Che si tratti di esplorare antichi castelli, degustare prelibatezze locali o semplicemente passeggiare per le strade tranquille, Campobasso e Isernia offrono un'esperienza che rimarrà nel cuore di ogni visitatore.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione