Il lutto
20.07.2024 - 14:11
Dipendente dell'Università degli Studi del Molise (Unimol), Francesca si è spenta a 55 anni a Campobasso, lasciando un vuoto incolmabile in tutti coloro che l'hanno conosciuta e apprezzata.
Una vita dedicata alla promozione della cultura, alla difesa della sanità pubblica e al servizio della comunità. Francesca Carnevale, dipendente dell'Università degli Studi del Molise (Unimol), si è spenta a 55 anni a Campobasso, lasciando un vuoto incolmabile in tutti coloro che l'hanno conosciuta e apprezzata.
UNA VITA PER LA CULTURA
Francesca Carnevale non era solo una bibliotecaria. Era un faro di cultura e conoscenza, una figura che ha saputo trasmettere la sua passione per la lettura e l'arte a chiunque avesse la fortuna di incrociare il suo cammino. Dipendente dell'Unimol, Francesca ha ricoperto ruoli di rilievo come membro del consiglio di amministrazione della Fondazione Molise Cultura e componente del consiglio direttivo dell'Associazione Amici di Capracotta. Quest'ultima l'aveva anche nominata "ambasciatrice della lettura", un titolo che rispecchia perfettamente il suo impegno e la sua dedizione. "Ci mancheranno i suoi preziosi consigli, il suo grande impegno e la sua straordinaria dedizione che hanno lasciato un segno indelebile in tutti noi. Il Consiglio Direttivo dell’ETS “Amici di Capracotta APS” porge sentitamente le proprie condoglianze al marito, alla sorella e ai famigliari tutti. Ciao Francesca, ci mancherai tanto ma rimarrai sempre presente nei nostri ricordi più cari. Riposa in pace", il messaggio di cordoglio dell'Associazione.
IMPEGNO CIVICO E SOCIALE
Ma Francesca Carnevale non si è limitata al mondo della cultura. La sua vita è stata un esempio di impegno civico e sociale. Recentemente, era stata tra i promotori del comitato a difesa della radioterapia, dimostrando ancora una volta la sua attenzione per il benessere della comunità. Nel 2014, si era anche candidata come consigliere in quota PD al Comune di Campobasso, segno di una volontà di partecipare attivamente alla vita politica e sociale della sua città.
UN RICORDO INDELEBILE
La notizia della sua scomparsa ha suscitato un enorme cordoglio, sia nel mondo accademico che sui social media. L'Unimol ha espresso il suo dolore con parole toccanti: "L'Università degli Studi del Molise piange la prematura scomparsa della collega PTA, Francesca Carnevale. Attiva e prodiga nel mondo della cultura, con una dedizione e passione particolari per il settore bibliotecario, Francesca è stata un esempio di forza e coraggio per tutta la comunità Unimol, che ora perde anche una cara e stimata amica."
UN ESEMPIO DI FORZA E CORAGGIO
La vita di Francesca Carnevale è stata un esempio di forza e coraggio, qualità che ha dimostrato non solo nel suo lavoro, ma anche nella sua battaglia contro la malattia. La sua dedizione alla cultura e alla comunità rimarrà un faro per tutti coloro che l'hanno conosciuta. Le condoglianze del rettore Luca Brunese, del direttore generale Valerio Barbieri, dei docenti e del personale tecnico amministrativo dell'Unimol sono un ulteriore segno del profondo impatto che Francesca ha avuto su tutti loro.
UN LEGAME PROFONDO CON LA COMUNITÀ
Francesca Carnevale aveva un legame profondo con la sua comunità. La sua partecipazione attiva in diverse associazioni e il suo impegno nella difesa della sanità pubblica sono testimonianze di una vita vissuta con passione e dedizione. La sua scomparsa lascia un vuoto non solo nel mondo accademico, ma anche nella vita di tutti coloro che hanno avuto il privilegio di conoscerla.
UN ESEMPIO DA SEGUIRE
La vita di Francesca Carnevale è un esempio da seguire. La sua dedizione alla cultura, il suo impegno civico e la sua forza nel combattere la malattia sono qualità che dovrebbero ispirare tutti noi. La sua scomparsa è una perdita enorme, ma il suo ricordo e il suo esempio continueranno a vivere nelle azioni di chi ha avuto la fortuna di conoscerla e apprezzarla.
edizione digitale
Autorizzazione Tribunale di Campobasso n. 18/10 del 25/08/2010. Direttore responsabile: Antonio Blasotta. Luogo di pubblicazione: Campobasso. Mail: redazione@ilnuovomolise.it Tel. 392.9700990