L'iniziativa
14.09.2024 - 13:20
La partecipazione alla "Pigiama Run" prevede una donazione di 15 euro, un piccolo contributo che può fare una grande differenza.
Cosa spinge centinaia di persone a indossare il pigiama e correre per le strade di una città? La risposta è semplice: la solidarietà. Venerdì 20 settembre, alle ore 18, Termoli ospiterà la seconda edizione della "Pigiama Run", un evento organizzato dalla Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori (LILT) per sostenere i bambini malati di tumore. Questa manifestazione, che si terrà a livello nazionale, rappresenta un'occasione unica per unire sport e beneficenza, dimostrando che anche un gesto semplice come indossare un pigiama può fare la differenza.
UN EVENTO DI SOLIDARIETÀ
La "Pigiama Run" è molto più di una semplice corsa. È un simbolo di vicinanza e sostegno per quei bambini che, a causa delle loro condizioni di salute, sono costretti a trascorrere gran parte del loro tempo in pigiama, tra ospedali e terapie. La manifestazione è stata presentata a Termoli con il supporto del Comune, rappresentato dal sindaco Nicola Balice e dal vicesindaco e assessore a cultura e turismo Michele Barile. Al loro fianco, la presidente della sezione LILT di Campobasso, Milena Franchella, e la dottoressa Santina Gaggiano.
LA FORZA DELLA COMUNITÀ
La partecipazione alla "Pigiama Run" prevede una donazione di 15 euro, un piccolo contributo che può fare una grande differenza. Le iscrizioni sono aperte sul sito www.pigiamarun.it/termoli, oppure contattando la sezione LILT di Campobasso al numero 0875.714008. L'iniziativa ha trovato il sostegno di numerose realtà locali, tra cui ASREM Molise, CONI Comitato Regionale, Runners Termoli, Valore e Larino Run. Queste collaborazioni dimostrano come la comunità possa unirsi per una causa comune, creando un evento che non solo raccoglie fondi, ma sensibilizza anche l'opinione pubblica sulle difficoltà affrontate dai bambini malati di tumore.
IL PERCORSO DELLA SPERANZA
Il percorso della "Pigiama Run" si snoderà per le vie di Termoli, partendo da Piazza Monumento. I partecipanti, vestiti in pigiama, cammineranno o correranno per le strade della città, portando con sé un messaggio di speranza e solidarietà. Questa camminata simbolica rappresenta un modo per avvicinarsi, anche solo per un momento, alla realtà quotidiana dei piccoli pazienti oncologici, mostrando loro che non sono soli nella loro battaglia.
UN IMPEGNO CONCRETO
La "Pigiama Run" non è solo un evento simbolico, ma un impegno concreto per migliorare la qualità della vita dei bambini malati di tumore. I fondi raccolti saranno utilizzati per sostenere progetti di assistenza e ricerca, offrendo ai piccoli pazienti e alle loro famiglie un supporto tangibile. La LILT, da sempre in prima linea nella lotta contro i tumori, dimostra ancora una volta il suo impegno nel garantire cure e assistenza di qualità, promuovendo al contempo la prevenzione e la sensibilizzazione.
UN APPUNTAMENTO DA NON PERDERE
La "Pigiama Run" è un appuntamento imperdibile per chiunque voglia fare la differenza. Partecipare significa non solo contribuire economicamente, ma anche dimostrare con un gesto semplice e simbolico la propria vicinanza ai bambini malati di tumore. È un'occasione per riflettere sull'importanza della solidarietà e del sostegno reciproco, valori fondamentali in una società che vuole essere davvero inclusiva e attenta ai bisogni di tutti.
UN MESSAGGIO DI SPERANZA
In un mondo spesso frenetico e distratto, la "Pigiama Run" ci ricorda l'importanza di fermarsi e pensare agli altri. Indossare un pigiama e correre per le strade di Termoli è un gesto che può sembrare piccolo, ma che racchiude un significato profondo. È un modo per dire ai bambini malati di tumore che non sono soli, che c'è una comunità pronta a sostenerli e a lottare al loro fianco. La "Pigiama Run" è un evento che unisce sport, solidarietà e speranza, dimostrando che anche un piccolo gesto può fare una grande differenza. Non resta che indossare il pigiama e unirsi alla corsa, per regalare un sorriso e un po' di speranza a chi ne ha più bisogno.
edizione digitale
Autorizzazione Tribunale di Campobasso n. 18/10 del 25/08/2010. Direttore responsabile: Antonio Blasotta. Luogo di pubblicazione: Campobasso. Mail: redazione@ilnuovomolise.it Tel. 392.9700990