Il report
16.03.2025 - 13:31
Per i viaggiatori italiani, gli arrivi sono stati 41.797 (+1,8%) e le presenze 134.114 (+1,8%).Il settore extralberghiero (B&B, case vacanza, residence) ha registrato una crescita del +18,6% negli arrivi e del +14,2% nelle presenze, con 69.439 turisti e dati positivi per tutti i mesi dell'anno. Negativo invece il trend per gli alberghi,
Nel 2024 Termoli, maggiore località balneare del Molise, ha registrato un incremento del turismo con 47.785 arrivi complessivi nelle strutture alberghiere ed extralberghiere (+3,1% rispetto all'anno precedente) e un totale di 151.591 presenze (+3,8%). È quanto emerge dai dati raccolti dall'Azienda Autonoma di Soggiorno e Turismo del Molise sulle strutture ricettive della città. L'aumento più significativo riguarda i turisti stranieri, con 5.988 arrivi (+13,5%) e 17.477 presenze (+22,1%). Per i viaggiatori italiani, gli arrivi sono stati 41.797 (+1,8%) e le presenze 134.114 (+1,8%).Il settore extralberghiero (B&B, case vacanza, residence) ha registrato una crescita del +18,6% negli arrivi e del +14,2% nelle presenze, con 69.439 turisti e dati positivi per tutti i mesi dell'anno. Negativo invece il trend per gli alberghi, con un calo del -3,1% negli arrivi e del -3,6% nelle presenze.I mesi migliori per il turismo sono stati maggio (+4,5% arrivi e +12,5% presenze) e agosto (+9,5% arrivi e +5,8% presenze). La permanenza media a Termoli nel 2024 è stata di 3,172 giorni, in leggero aumento rispetto ai 3,151 giorni del 2023.
edizione digitale
Autorizzazione Tribunale di Campobasso n. 18/10 del 25/08/2010. Direttore responsabile: Antonio Blasotta. Luogo di pubblicazione: Campobasso. Mail: redazione@ilnuovomolise.it Tel. 392.9700990