Il report
08.04.2025 - 14:24
Le auto usate raggiungono i 115 milioni (+13,2%), le nuove 57 milioni (+14,2%) e i motoveicoli 12 milioni (+20,2%). Tra i beni per la casa, crescono gli elettrodomestici (+3,2% a 36 milioni), mentre restano stabili i mobili (+0,3% a 91 milioni). In calo invece la telefonia (-2,8%), l'elettronica di consumo (-3,8%) e l'information technology (-8,2%).
Nel 2024 il Molise ha registrato una delle crescite più significative in Italia nella spesa per beni durevoli. Secondo l'Osservatorio annuale dei consumi di Findomestic (Gruppo BNP Paribas), la regione ha speso complessivamente 364 milioni di euro, con un incremento del 6,2% rispetto al 2023, quarto miglior risultato tra le venti regioni italiane. A trainare la crescita sono stati soprattutto i veicoli: 172 milioni di euro destinati all'acquisto di auto nuove, usate e motoveicoli. In particolare, le auto usate raggiungono i 115 milioni (+13,2%), le nuove 57 milioni (+14,2%) e i motoveicoli 12 milioni (+20,2%). Campobasso si distingue con un +6,8% nella spesa complessiva in durevoli, l'ottava performance in Italia. Isernia, invece, registra la spesa media familiare più alta in regione: 2.859 euro per nucleo. Tra i beni per la casa, crescono gli elettrodomestici (+3,2% a 36 milioni), mentre restano stabili i mobili (+0,3% a 91 milioni). In calo invece la telefonia (-2,8%), l'elettronica di consumo (-3,8%) e l'information technology (-8,2%).
edizione digitale
Autorizzazione Tribunale di Campobasso n. 18/10 del 25/08/2010. Direttore responsabile: Antonio Blasotta. Luogo di pubblicazione: Campobasso. Mail: redazione@ilnuovomolise.it Tel. 392.9700990