La crisi
11.08.2025 - 15:05
Venditti osserva che "quest'anno otto famiglie su dieci che hanno affittato una camera sul mare a Termoli preferiscono mangiare in camera. Se non si rimette in moto il motore dell'economia, l'anno prossimo sarà molto peggio".
"Per la costa molisana il problema non è il caro ombrellone: i prezzi sono fermi da anni e oscillano tra i 15 e i 30 euro al giorno per un ombrellone e due lettini". Lo afferma Domenico Venditti, presidente del Sindacato italiano balneari (Sib) Molise, commentando il calo di presenze nei giorni feriali lungo il litorale sia a luglio che nella prima settimana di agosto. "La contrazione stimabile tra il 20 e il 30% - spiega a LaPresse - è dovuta alla condizione economica molto critica che sta colpendo il potere d'acquisto delle famiglie. Anche chi ha due stipendi spesso fatica ad arrivare a fine mese ed è naturale che le prime spese a essere tagliate siano quelle per svago e vacanze". Venditti osserva che "quest'anno otto famiglie su dieci che hanno affittato una camera sul mare a Termoli preferiscono mangiare in camera. Se non si rimette in moto il motore dell'economia, l'anno prossimo sarà molto peggio". In Molise le concessioni balneari sono circa 50, distribuite lungo la costa di Termoli, Campomarino, Petacciato e Montenero di Bisaccia. Per la settimana di Ferragosto, tradizionalmente la più affollata dell'anno, in diversi stabilimenti risultano ancora disponibili ombrelloni e lettini, con tariffe comprese tra 15 e 30 euro al giorno, al di sotto dei livelli registrati nelle località balneari più costose d'Italia. (LaPresse)
edizione digitale
Autorizzazione Tribunale di Campobasso n. 18/10 del 25/08/2010. Direttore responsabile: Antonio Blasotta. Luogo di pubblicazione: Campobasso. Mail: redazione@ilnuovomolise.it Tel. 392.9700990