La curiosità
04.09.2025 - 18:43
Sono i risultati dell'Osservatorio Bar e Caffè Cashless di SumUp, fintech attiva nel settore dei pagamenti digitali, che ha analizzato l'andamento dei pagamenti con carta nei primi otto mesi del 2025 nei bar e nelle caffetterie.
In Italia cappuccino e cornetto si pagano sempre di più cashless: nel 2025 gli esercenti del settore hanno visto una crescita dei pagamenti senza contanti del +42% e, in particolare, nei bar e nelle caffetterie, il maggiore aumento di transazioni digitali (+44%) si è registrato tra le 6 e le 10 del mattino. Al tempo stesso lo scontrino medio digitale è sceso a 11,1 euro, segnando una diminuzione del -4,2% rispetto al 2024, a indicare che per gli italiani è sempre più comune pagare con carta anche piccoli importi, come il caffè al bar. Sono i risultati dell'Osservatorio Bar e Caffè Cashless di SumUp, fintech attiva nel settore dei pagamenti digitali, che ha analizzato l'andamento dei pagamenti con carta nei primi otto mesi del 2025 nei bar e nelle caffetterie. Le province italiane dove aumenta il pagamento elettronico della colazione sono quasi tutte al Sud: a Campobasso (+167,9%), Catanzaro (+113,3%) e Palermo (+90,2%). Tra gli scontrini cashless più bassi d'Italia, nel 2025 il primato spetta alla provincia di Bolzano, dove il ticket medio digitale in bar e caffetterie è di soli 9,9 euro. Seguono Piacenza (11,5 euro), Bologna (12,2 euro), Fermo (12,5 euro), Prato (12,7 euro) e Belluno (12,8 euro). A completamento della classifica delle dieci province con lo scontrino medio più economico ci sono Genova, Modena e Benevento (tutte con 12,9 euro) e Vercelli (13 euro).
edizione digitale
Autorizzazione Tribunale di Campobasso n. 18/10 del 25/08/2010. Direttore responsabile: Antonio Blasotta. Luogo di pubblicazione: Campobasso. Mail: redazione@ilnuovomolise.it Tel. 392.9700990