Cerca

Focus economia

Sicurezza sul lavoro, l’importanza dell’uso dei dispositivi

Ogni settore necessita di specifici dispositivi di sicurezza fondamentali per salvaguardare i lavoratori da incidenti. Alcuni ambienti, più di altri, impongono regole molto rigide.

Sicurezza sul lavoro, l’importanza dell’uso dei dispositivi

Oggi esistono dei protocolli molto rigidi che devono essere rispettati sui luoghi di lavoro, in alcuni più di altri, volti proprio a prevenire gli incidenti e assicurare che i lavoratori possano svolgere la propria mansione preservando la propria incolumità.

La sicurezza sul lavoro è un tema sempre più sentito nel nostro Paese. Promuoverla all’interno delle aziende è l’unico modo per puntare a rendere l’ambiente di lavoro sicuro all’interno del quale ogni lavoratore sia parte attiva ma sempre tutelato, sia dal punto di vista della sicurezza che della salute. Oggi esistono dei protocolli molto rigidi che devono essere rispettati sui luoghi di lavoro, in alcuni più di altri, volti proprio a prevenire gli incidenti e assicurare che i lavoratori possano svolgere la propria mansione preservando la propria incolumità.

Fare in modo, dunque, che ci sia un atteggiamento positivo nei confronti della sicurezza sul lavoro aiuta tutti, dipendenti e aziende. È per questo che la sicurezza deve essere percepita da tutti come massima priorità. Perché non solo si prevengono infortuni e incidenti, dando maggiore valore alla salute e alla vita dei dipendenti, ma si dà anche maggiore valore alla produttività. Standard e procedure fissate e coerenti permettono ai dipendenti di svolgere il proprio lavoro in modo più efficiente, sentendosi anche ascoltati e protetti. In ultimo, il rispetto della sicurezza sul lavoro migliora la reputazione dell’azienda.

Ogni settore necessita di specifici dispositivi di sicurezza fondamentali per salvaguardare i lavoratori da incidenti. Alcuni ambienti, più di altri, impongono regole molto rigide. Tra questi sicuramente le industrie chimiche e meccaniche, i laboratori artigiani e le officine, sono chiamate a dotare i lavoratori di specifici dispositivi che riguardano, ad esempio, anche la protezione degli occhi, organi molto delicati che potrebbero essere sottoposti a incidenti e all’esposizione a radiazioni e sostanze nocive.

In questo caso sono essenziali gli occhiali protettivi da lavoro capaci di proteggere gli occhi sia da semplici infiammazioni e irritazioni che da lesioni più gravi e pericolose. Su Rajapack.it è disponibile una linea completa di occhiali protettivi professionali pensati specificamente per tutelare gli occhi dall'esposizione a possibili sostanze dannose come polveri e vapori.

In questi casi è obbligatorio scegliere solo prodotti conformi alle disposizioni di legge, gli unici in grado di assicurare una corretta protezione e il massimo comfort. La linea Rajapack di dispositivi di protezione degli occhi è stata pensata per venire incontro alle diverse esigenze delle aziende e include una gamma di prodotti diversi per forma, materiali e utilizzo: dagli occhiali protettivi monoblocco realizzati in policarbonato e dotati di stanghette in nylon regolabili, ideali per l'industria leggera e l'artigianato, agli occhiali protettivi monoblocco antigraffio anti-appannamento e anti-UV400, fino a quelli in policarbonato antiappannamento e antigraffio, disponibili anche nella versione in policarbonato incolore Piton, utilizzabili sia nell'industria leggera che nel comparto della logistica.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione