La denuncia
21.12.2024 - 22:21
I sindacati puntano il dito contro le aziende che gestiscono il trasporto pubblico regionale, accusandole di essere inadempienti nei confronti dei propri obblighi contrattuali, e contro il Governo regionale, definito "inerte" di fronte a una crisi che mina un servizio essenziale per cittadini e studenti.
I sindacati FILT-CGIL, FIT-CISL, FAISA CISAL e UGL Autoferro denunciano una situazione inaccettabile nel settore del trasporto pubblico in Molise: la mancata erogazione degli stipendi di ottobre e novembre, oltre alla tredicesima mensilità, per gli autisti delle aziende di trasporto. Una condizione che, secondo i sindacati, colpisce duramente la stabilità economica e la dignità di decine di famiglie. "La dignità dei lavoratori viene calpestata, mentre le aziende e il Governo regionale restano in silenzio," affermano in una nota congiunta i rappresentanti Aurelio Di Eugenio (FILT-CGIL), Simone Vitagliano (FIT-CISL), Emilio Santangelo (FAISA CISAL) e Nicolino Libertone (UGL Autoferro). I sindacati puntano il dito contro le aziende che gestiscono il trasporto pubblico regionale, accusandole di essere inadempienti nei confronti dei propri obblighi contrattuali, e contro il Governo regionale, definito "inerte" di fronte a una crisi che mina un servizio essenziale per cittadini e studenti. "Mentre dirigenti e rappresentanti istituzionali percepiscono i loro compensi regolarmente, gli autisti lavorano senza alcuna certezza economica" denunciano i sindacati evidenziando una situazione definiscono "il simbolo di una gestione fallimentare e irrispettosa".Le organizzazioni sindacali chiedono interventi immediati, tra cui la revoca delle concessioni alle aziende inadempienti e il pagamento immediato degli arretrati. "È un diritto, non una concessione" sottolineano i sindacati, evidenziando come il trasporto pubblico in Molise si regga sul sacrificio e sul senso del dovere di lavoratori che continuano a garantire il servizio nonostante tutto. "Le famiglie degli autisti meritano risposte e soluzioni concrete, non promesse vuote. Chiediamo rispetto e dignità per chi, ogni giorno, contribuisce al funzionamento della nostra comunità".
edizione digitale
Autorizzazione Tribunale di Campobasso n. 18/10 del 25/08/2010. Direttore responsabile: Antonio Blasotta. Luogo di pubblicazione: Campobasso. Mail: redazione@ilnuovomolise.it Tel. 392.9700990