Cerca

Il tema

La Uil Molise dice si ad una società di trasporto gestita dalla Regione e guarda all'aeroporto di Foggia

Il sindacato sottolinea però la necessità di un intervento più ampio che includa una revisione sostanziale del piano dei trasporti regionali, con modifiche alle corse e l'impiego di mezzi più moderni ed economici.

La Uil Molise  dice si ad una società di trasporto gestita dalla Regione e guarda all'aeroporto di Foggia

Stefano Marinelli, Uil trasporti Molise

Tra le proposte avanzate nei recenti incontri con il Consiglio regionale, la Uiltrasporti evidenzia l'importanza di garantire una continuità territoriale verso i principali aeroporti vicini, come Foggia, Bari e Napoli, considerata fondamentale per migliorare la mobilità regionale.

La Uiltrasporti Molise apprezza la proposta avanzata dal presidente della Regione, Francesco Roberti, per la creazione di una società in house per il trasporto pubblico locale. "Riteniamo che questa soluzione, con una partecipazione maggioritaria della Regione nel capitale sociale, possa rappresentare un cambio di passo significativo per superare le lungaggini delle gare d'appalto e migliorare l'efficienza del servizio, seguendo esempi virtuosi come quello del Comune di Roma", afferma Stefano Marinelli, del Coordinamento Regionale Uiltrasporti Molise. Il sindacato sottolinea però la necessità di un intervento più ampio che includa una revisione sostanziale del piano dei trasporti regionali, con modifiche alle corse e l'impiego di mezzi più moderni ed economici. "L'ingaggio di professionisti o aziende di consulenza per la redazione di un nuovo piano dei trasporti potrebbe dare un impulso decisivo a questa iniziativa, rendendola più efficace e sostenibile", aggiunge Marinelli. Tra le proposte avanzate nei recenti incontri con il Consiglio regionale, la Uiltrasporti evidenzia l'importanza di garantire una continuità territoriale verso i principali aeroporti vicini, come Foggia, Bari e Napoli, considerata fondamentale per migliorare la mobilità regionale. La creazione di una società in house rappresenterebbe, secondo il sindacato, un primo passo verso un sistema di trasporto pubblico locale più efficiente, in grado di rispondere alle esigenze dei cittadini molisani e di promuovere una maggiore connessione del territorio con il resto del Paese.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione