Verso le comunali
16.05.2024 - 14:01
Il programma di Alternativa Progressista è ambizioso e articolato. Tra i punti salienti, spiccano progetti di rigenerazione urbana, iniziative per la sostenibilità ambientale e lo sviluppo del turismo culturale.
L'aria di Campobasso è carica di aspettative e speranze. In piazza Municipio, Alternativa Progressista ha ufficialmente dato il via alla campagna elettorale, con un obiettivo chiaro: sostenere l'elezione di Maria Luisa Forte a sindaco e di Giovanni Germano al Parlamento Europeo. Un evento che non solo segna l'inizio di una competizione politica, ma anche la promessa di un futuro più sostenibile e inclusivo per la città e per l'Europa.
UN'ALLEANZA PER IL CAMBIAMENTO
Alternativa Progressista, che comprende diverse anime politiche tra cui l'Alleanza Verdi-Sinistra e il Nuovo Partito Socialista, si presenta come un fronte unito e determinato. Piero Neri, uno dei volti di spicco dell'alleanza, ha sottolineato l'importanza di questa coalizione: "Il nostro programma è fitto e punta al segno della continuità per molti progetti. Alcuni sono già cantierati, altri da cantierare, con un occhio di riguardo a turismo e cultura". Un messaggio chiaro che riflette la volontà di costruire una città smart, capace di guardare al futuro senza dimenticare le proprie radici.
MARIA LUISA FORTE: UNA VISIONE PER CAMPOBASSO
Maria Luisa Forte, candidata a sindaco di Campobasso, rappresenta la speranza di un cambiamento concreto. La sua candidatura è sostenuta da una squadra di volti nuovi e determinati, pronti a lavorare per una città più sostenibile e inclusiva. Forte ha già dimostrato di avere le idee chiare su come trasformare Campobasso in una città modello, puntando su progetti innovativi e sostenibili. "Vogliamo una città che sappia valorizzare il proprio patrimonio culturale e naturale, che sappia attrarre turisti e investimenti, ma soprattutto che sappia prendersi cura dei propri cittadini", ha dichiarato Forte.
GIOVANNI GERMANO: UN IMPEGNO PER L'EUROPA
Giovanni Germano, candidato al Parlamento Europeo, porta con sé un bagaglio di esperienze e competenze che lo rendono un candidato ideale per rappresentare l'Italia in Europa. Padre dell'attore Elio Germano, Giovanni è da sempre vicino alle tematiche ambientali e alla rigenerazione delle aree interne. "Ho accettato volentieri la proposta che mi è stata fatta da compagni e amici che conosco da tempo. La mia esperienza è testimonianza del nostro territorio e dei nostri piccoli paesi. È proprio questo il messaggio che intendo portare in Europa: ci vuole impegno, un impegno serio, efficiente ed efficace per far capire quanto sia importante per il nostro futuro la rigenerazione delle aree interne e non soltanto del Molise ma di tutto il Meridione", ha affermato Germano.
UN PROGRAMMA AMBIZIOSO
Il programma di Alternativa Progressista è ambizioso e articolato. Tra i punti salienti, spiccano progetti di rigenerazione urbana, iniziative per la sostenibilità ambientale e lo sviluppo del turismo culturale. "Vogliamo una città che sappia guardare al futuro, ma che non dimentichi il proprio passato. Una città che sappia valorizzare le proprie risorse e che sappia attrarre investimenti e turisti", ha spiegato Piero Neri. Un programma che punta alla continuità, ma che non teme di innovare e sperimentare nuove soluzioni per migliorare la qualità della vita dei cittadini.
UN FUTURO SOSTENIBILE
Alternativa Progressista non si limita a guardare al presente, ma ha una visione chiara per il futuro. La rigenerazione delle aree interne, la sostenibilità ambientale e lo sviluppo del turismo culturale sono solo alcuni dei temi su cui si concentrerà l'azione politica di questa coalizione. "Il nostro obiettivo è creare una città smart, capace di guardare al futuro senza dimenticare le proprie radici. Vogliamo una città che sappia valorizzare il proprio patrimonio culturale e naturale, che sappia attrarre turisti e investimenti, ma soprattutto che sappia prendersi cura dei propri cittadini", ha concluso Maria Luisa Forte.
UN IMPEGNO PER IL TERRITORIO
Giovanni Germano, con la sua candidatura al Parlamento Europeo, rappresenta un impegno concreto per il territorio. La sua esperienza e la sua vicinanza alle tematiche ambientali e alla rigenerazione delle aree interne lo rendono un candidato ideale per portare avanti le istanze del Molise e del Meridione in Europa. "Ci vuole impegno, un impegno serio, efficiente ed efficace per far capire quanto sia importante per il nostro futuro la rigenerazione delle aree interne e non soltanto del Molise ma di tutto il Meridione", ha ribadito Germano.
UN MESSAGGIO DI SPERANZA
L'Alleanza Progressista, con i suoi candidati e il suo programma, rappresenta un messaggio di speranza per Campobasso e per l'Europa. Un messaggio che parla di sostenibilità, inclusione e innovazione. Un messaggio che invita tutti i cittadini a guardare al futuro con fiducia e determinazione. "Vogliamo una città che sappia guardare al futuro, ma che non dimentichi il proprio passato. Una città che sappia valorizzare le proprie risorse e che sappia attrarre investimenti e turisti", ha concluso Piero Neri.
edizione digitale
Autorizzazione Tribunale di Campobasso n. 18/10 del 25/08/2010. Direttore responsabile: Antonio Blasotta. Luogo di pubblicazione: Campobasso. Mail: redazione@ilnuovomolise.it Tel. 392.9700990