La scelta
17.05.2024 - 13:33
Accanto a Giusi Di Lalla, la Commissione ha eletto come vice presidenti la dottoressa Benedetta De Lisi e il dottor Mario D’Apice. De Lisi, già componente della commissione uscente, ha ricevuto 10 voti favorevoli e uno contrario, mentre D’Apice ha ottenuto 8 voti favorevoli e 3 contrari.
UN NUOVO INIZIO PER LA COMMISSIONE DI PARITÀ DEL MOLISE
Nella storica cornice di Palazzo d’Aimmo, ieri si è tenuta la seduta di insediamento della Commissione di Parità e Pari Opportunità della Regione Molise. Un evento di grande rilevanza, presieduto dal presidente del Consiglio regionale Quintino Pallante, che ha visto l'elezione dell'avvocato Giusi Di Lalla come presidente della Commissione. Con 10 voti favorevoli e uno contrario, Di Lalla ha ottenuto la fiducia necessaria per guidare questo importante organo regionale.
UN TEAM DI ALTO PROFILO
Accanto a Giusi Di Lalla, la Commissione ha eletto come vice presidenti la dottoressa Benedetta De Lisi e il dottor Mario D’Apice. De Lisi, già componente della commissione uscente, ha ricevuto 10 voti favorevoli e uno contrario, mentre D’Apice ha ottenuto 8 voti favorevoli e 3 contrari. Questo team, come sottolineato dalla neo presidente, è composto da professionisti di alto profilo sia dal punto di vista professionale che umano.
LE PAROLE DEL PRESIDENTE PALLANTE
Il presidente del Consiglio regionale, Quintino Pallante, ha proclamato i risultati delle votazioni e ha espresso il suo ringraziamento a tutti i partecipanti per la loro presenza. Pallante ha augurato un buon e proficuo lavoro alla neo presidente Di Lalla, ai due vice presidenti De Lisi e D’Apice, e a tutta la Commissione. Le sue parole hanno sottolineato l'importanza di questo organo nel promuovere l'uguaglianza di genere e le pari opportunità nella regione.
L'ENTUSIASMO DI GIUSI DI LALLA
"Mi sento onorata di essere stata eletta presidente della Commissione per la Parità e le Pari Opportunità della Regione Molise," ha dichiarato Giusi Di Lalla. "Sono ancor più entusiasta di intraprendere questo percorso assieme ad un team di alto profilo, sia professionale che umano." Le parole di Di Lalla riflettono un impegno sincero e una visione chiara per il futuro della Commissione.
IL RUOLO CRUCIALE DELLA COMMISSIONE DI PARITÀ
La Commissione di Parità e Pari Opportunità del Molise ha un ruolo cruciale nel promuovere politiche di uguaglianza di genere e nel garantire che le pari opportunità siano rispettate in tutti gli ambiti della vita regionale. Questo organo è responsabile di monitorare e valutare le politiche pubbliche, promuovere iniziative di sensibilizzazione e formazione, e collaborare con altre istituzioni e organizzazioni per raggiungere i suoi obiettivi.
SFIDE E OPPORTUNITÀ
La nuova leadership della Commissione si trova di fronte a numerose sfide, ma anche a molte opportunità. In un contesto in cui le disuguaglianze di genere sono ancora presenti, è fondamentale che la Commissione lavori con determinazione e creatività per promuovere il cambiamento. La collaborazione con altre istituzioni, l'adozione di politiche innovative e l'impegno costante nel monitorare i progressi saranno elementi chiave per il successo della Commissione.
UN IMPEGNO PER IL FUTURO
L'elezione di Giusi Di Lalla e del suo team rappresenta un nuovo capitolo per la Commissione di Parità e Pari Opportunità del Molise. Con una leadership forte e determinata, la Commissione è pronta ad affrontare le sfide del futuro e a lavorare per un Molise più equo e inclusivo. Le parole di Di Lalla e Pallante riflettono un impegno condiviso per promuovere l'uguaglianza di genere e garantire che tutti i cittadini abbiano le stesse opportunità.
UN MESSAGGIO DI SPERANZA
In un'epoca in cui le questioni di genere sono al centro del dibattito pubblico, l'elezione di Giusi Di Lalla e del suo team invia un messaggio di speranza e determinazione. La Commissione di Parità e Pari Opportunità del Molise è pronta a lavorare con passione e dedizione per promuovere un cambiamento positivo e duraturo nella regione. Con una leadership forte e un team di alto profilo, il futuro della Commissione appare promettente.
edizione digitale
Autorizzazione Tribunale di Campobasso n. 18/10 del 25/08/2010. Direttore responsabile: Antonio Blasotta. Luogo di pubblicazione: Campobasso. Mail: redazione@ilnuovomolise.it Tel. 392.9700990