Il fatto politico
18.05.2024 - 13:58
Una regione piccolissima con tanti candidati non rappresenta però una sorpresa, se si considera che persino alle comunali c'è ressa: pensate ai sei candidati sindaci di Termoli e vi fate un'idea. Ecco tutti i nomi
Nelle 12 liste presenti nella circoscrizione dell'Italia meridionale sono 10 i molisani candidati. Corre per la prima volta con la Lega, dopo l'addio a Forza Italia, l'europarlamentare uscente Aldo Patriciello, 66 anni di Venafro (Isernia), che è a Bruxelles ininterrottamente da 18 anni. Sempre sul fronte centrodestra ci sono due molisani nella lista di Fratelli d'Italia: l'avvocatessa di Campobasso Mariangela di Biase, 43 anni, e la commercialista di Montorio nei Frentani (Campobasso) Giovanna Greco, 52 anni. Il Pd candida Annamaria Becci, 43 anni, segretaria del circolo cittadino del partito a Guglionesi (Campobasso), mentre per il Movimento 5 Stelle corre il campobassano Riccardo Di Palma, 27 anni. L'Alleanza Verdi Sinistra punta sull'architetto Giovanni Germano, 75 anni, di Duronia (Campobasso), ideatore e anima dell'iniziativa Cammina Molise e padre dell'attore Elio Germano. Sono due i candidati molisani presenti nella lista di Alternativa Popolare: Roberto De Angelis, 59 anni, campobassano, ma originario di Ancona, e Maria Petrecca, 51 anni di Campobasso. Infine Katia Di Lella, 34 anni di Campobasso, è in corsa con la lista Libertà di Cateno De Luca, e Paolo Della Ventura, sempre di Campobasso, 54 anni, è il candidato molisano della lista Pace Terra Dignità che fa capo a Michele Santoro.
edizione digitale
Autorizzazione Tribunale di Campobasso n. 18/10 del 25/08/2010. Direttore responsabile: Antonio Blasotta. Luogo di pubblicazione: Campobasso. Mail: redazione@ilnuovomolise.it Tel. 392.9700990