Elezioni comunali
11.06.2024 - 11:06
Manuela Vigilante, la principale sfidante, ha ottenuto solo l'11,05% dei voti, pari a 1.952 preferenze. Joe Mileti si è fermato al 9,15% con 1.617 voti, mentre Marcella Stumpo ha raccolto il 4,45% con 786 voti.
Termoli, la perla dell'Adriatico, ha recentemente vissuto un momento di svolta politica con le elezioni comunali che hanno visto una vittoria schiacciante del centrodestra. La città, nota per le sue bellezze naturali e la sua storia, si trova ora di fronte a un nuovo capitolo politico che potrebbe ridefinire il suo futuro. Ma cosa significa questa vittoria per Termoli e quali sono le implicazioni per il nuovo Consiglio Comunale?
UNA VITTORIA SCHIACCIANTE
La vittoria di Balice del centrodestra è stata netta e inequivocabile. Con il 68,75% dei voti, pari a 12.144 preferenze, Balice ha superato di gran lunga i suoi avversari. Le liste a suo sostegno hanno totalizzato il 69,84% dei voti, ovvero 11.894 preferenze. Un risultato che non lascia spazio a dubbi: Termoli ha scelto con decisione la continuità e la stabilità offerte dal centrodestra.
GLI SCONFITTI: UN'OPPOSIZIONE FRAMMENTATA
Dall'altra parte, l'opposizione appare frammentata e debole. Manuela Vigilante, la principale sfidante, ha ottenuto solo l'11,05% dei voti, pari a 1.952 preferenze. Joe Mileti si è fermato al 9,15% con 1.617 voti, mentre Marcella Stumpo ha raccolto il 4,45% con 786 voti. Andrea Montesanto e Daniela Decaro hanno chiuso la lista con rispettivamente il 3,67% e il 2,93%. Un risultato che evidenzia la difficoltà delle forze di opposizione nel creare un fronte compatto e convincente.
LA COMPOSIZIONE DEL NUOVO CONSIGLIO COMUNALE
La vittoria di Balice ha portato a una maggioranza extralarge nel nuovo Consiglio Comunale, con ben 19 seggi assegnati al centrodestra. Solo cinque posti sono stati riservati alle opposizioni. Ecco la distribuzione dei seggi: - POPOLARI PER L’ITALIA: Mariella Vaino e Angelo Marinucci - FORZA ITALIA: Enrico Miele, Vincenzo Sabella, Giuseppe Mottola, Costanzo Pinti - FRATELLI D’ITALIA: Annibale Ciarniello, Silvana Ciciola, Salvatore Di Brino, Paola Cecchi, Marco Verini, Alberto Montano - DIRITTI E LIBERTÀ: Michele Barile, Nicola Felice, Luana Occhionero - LEGA: Michele Cocomazzi, Bruno Fraraccio - TERMOLI INSIEME: Francesco Panico, Giuseppe Spezzano Per l'opposizione, i seggi sono così distribuiti: - PARTITO DEMOCRATICO: Manuela Vigilante, Oscar Scurti - VOGLIA DI TERMOLI: Joe Mileti, Mario Orlando - INDIPENDENTE: Marcella Stumpo
LE SFIDE DEL NUOVO CONSIGLIO
Con una maggioranza così ampia, il centrodestra ha ora la responsabilità di mantenere le promesse fatte durante la campagna elettorale. La città di Termoli si aspetta interventi concreti in vari settori, dalla riqualificazione urbana alla promozione del turismo, passando per il miglioramento dei servizi pubblici. Ma una maggioranza schiacciante può anche portare a rischi di autoreferenzialità e mancanza di dialogo con le minoranze.
IL RUOLO DELL'OPPOSIZIONE
Nonostante la sconfitta, l'opposizione ha un ruolo cruciale da svolgere. Con solo cinque seggi, i rappresentanti delle forze di minoranza dovranno lavorare sodo per far sentire la loro voce e garantire un controllo efficace sull'operato della maggioranza. La frammentazione vista durante le elezioni potrebbe essere superata attraverso una collaborazione più stretta e una strategia comune.
UN FUTURO DA SCRIVERE
Il nuovo Consiglio Comunale di Termoli ha davanti a sé un compito arduo ma stimolante. La città ha bisogno di una guida sicura e di una visione chiara per affrontare le sfide del futuro. La vittoria di Balice rappresenta un'opportunità per il centrodestra di dimostrare la propria capacità di governare efficacemente, ma anche un banco di prova per l'opposizione, chiamata a svolgere un ruolo di vigilanza e proposta. In definitiva, Termoli si trova a un bivio. La politica locale ha il potere di influenzare profondamente la vita quotidiana dei cittadini e il futuro della città. Sarà interessante vedere come il nuovo Consiglio Comunale affronterà le sfide che si presenteranno e come saprà rispondere alle aspettative dei termolesi.
edizione digitale
Autorizzazione Tribunale di Campobasso n. 18/10 del 25/08/2010. Direttore responsabile: Antonio Blasotta. Luogo di pubblicazione: Campobasso. Mail: redazione@ilnuovomolise.it Tel. 392.9700990