La disfatta molisana
09.03.2025 - 19:50
Questa sconfitta complica ulteriormente la situazione dell'Isernia, che vede allontanarsi la possibilità di evitare i play-out. La squadra di Farrocco dovrà ora rimboccarsi le maniche e cercare di invertire la rotta nelle prossime partite, se vuole mantenere viva la speranza di salvezza. D'altro canto, la Civitanovese porta a casa tre punti preziosi, che le permettono di guardare con ottimismo al prosieguo del campionato.
UN POMERIGGIO DA DIMENTICARE PER L'ISERNIA
Cosa succede quando una squadra si trova con le spalle al muro, costretta a vincere per evitare i play-out, ma finisce per subire una sconfitta pesante? È quanto accaduto all'Isernia San Leucio, che al Lancellotta ha visto sfumare le sue speranze di salvezza sotto i colpi di una Civitanovese in grande spolvero. Il 3-0 finale non lascia spazio a interpretazioni: la squadra di mister Farrocco è apparsa in difficoltà fin dalle prime battute, incapace di reagire al gioco imposto dagli avversari.
LA CRONACA DI UNA DISFATTA
L'incontro si è aperto con una Civitanovese subito aggressiva, che ha messo in difficoltà la difesa isernina già al 10', quando Bevilacqua ha mancato una buona opportunità. Al 20', il primo colpo di scena: Capece, con un tiro dalla distanza, ha approfittato di un errore del portiere Draghi, portando in vantaggio gli ospiti. Un gol che ha scosso i padroni di casa, incapaci di trovare la giusta reazione. La Civitanovese ha continuato a premere, sfiorando il raddoppio al 28' con Brunet e Buonavoglia, ma Draghi ha salvato la situazione con due interventi decisivi. Tuttavia, al 45', Brunet ha trovato il raddoppio, sfruttando un errore difensivo di Romat e battendo Draghi con precisione. Un 0-2 che ha messo in ginocchio l'Isernia prima dell'intervallo.
LA REAZIONE CHE NON C'È STATA
Nel secondo tempo, ci si aspettava una reazione d'orgoglio da parte dell'Isernia, ma la Civitanovese ha continuato a dominare il campo. Al 79', Brunet ha chiuso definitivamente i conti con la sua doppietta personale, siglando il 3-0 che ha spento ogni speranza per i biancocelesti. L'unica vera occasione per l'Isernia è arrivata all'81' con Ouattara, ma il suo tiro è stato prontamente respinto da Petrucci.
LE IMPLICAZIONI PER LA CLASSIFICA
Questa sconfitta complica ulteriormente la situazione dell'Isernia, che vede allontanarsi la possibilità di evitare i play-out. La squadra di Farrocco dovrà ora rimboccarsi le maniche e cercare di invertire la rotta nelle prossime partite, se vuole mantenere viva la speranza di salvezza. D'altro canto, la Civitanovese porta a casa tre punti preziosi, che le permettono di guardare con ottimismo al prosieguo del campionato.
UN FUTURO INCERTO PER L'ISERNIA
Quali sono le prospettive per l'Isernia dopo questa pesante sconfitta? La squadra dovrà lavorare sodo per correggere gli errori difensivi e migliorare l'efficacia in attacco. Mister Farrocco avrà il compito arduo di risollevare il morale dei suoi giocatori e trovare la giusta alchimia per affrontare le prossime sfide. La salvezza è ancora possibile, ma servirà un cambio di passo deciso.
LA CIVITANOVESE: UNA SQUADRA IN CRESCITA
La vittoria al Lancellotta conferma la crescita della Civitanovese, che ha dimostrato di avere le carte in regola per competere ad alti livelli. La squadra di Senigagliesi ha saputo imporre il proprio gioco, mostrando solidità difensiva e cinismo in attacco. Con prestazioni come questa, la Civitanovese può ambire a traguardi importanti in questa stagione.
edizione digitale
Autorizzazione Tribunale di Campobasso n. 18/10 del 25/08/2010. Direttore responsabile: Antonio Blasotta. Luogo di pubblicazione: Campobasso. Mail: redazione@ilnuovomolise.it Tel. 392.9700990