Il fatto sportivo
29.05.2025 - 14:26
Accanto a Zauri, il Campobasso ha deciso di puntare su Giuseppe Figliomeni come nuovo direttore sportivo. Figliomeni, al suo terzo incarico dirigenziale, porta con sé l'esperienza di una lunga carriera da difensore centrale tra Serie B e C. Dopo il ritiro dal calcio giocato nel 2023, Figliomeni ha intrapreso la carriera dirigenziale, dimostrando una notevole capacità di gestione e pianificazione.
UN NUOVO CAPITOLO PER IL CAMPOBASSO
Il Campobasso, club storico del calcio italiano, si prepara a voltare pagina con l'arrivo di Luciano Zauri come nuovo allenatore. L'annuncio, giunto il 29 maggio 2025, ha acceso l'entusiasmo dei tifosi rossoblù, desiderosi di vedere la propria squadra protagonista nel campionato di Lega Pro. Ma chi è Luciano Zauri e cosa può portare al Campobasso?
LUCIANO ZAURI: UN CURRICULUM DI TUTTO RISPETTO
Nato nel 1978, Luciano Zauri ha alle spalle una carriera da calciatore di alto livello, avendo indossato le maglie di club prestigiosi come Atalanta, Lazio, Fiorentina e Sampdoria. Dopo aver appeso le scarpette al chiodo, Zauri ha intrapreso la carriera da allenatore, accumulando esperienze significative in diverse piazze italiane e non solo. Dalle panchine di Pescara, Udinese, Bologna e Foggia, Zauri ha saputo affinare le sue capacità tecniche e tattiche, dimostrando una notevole versatilità. Tuttavia, è stata la sua esperienza internazionale a Malta, alla guida degli Hamrun Spartans, a consacrarlo definitivamente. Qui, Zauri ha condotto la squadra alla vittoria del titolo nazionale, un traguardo che ha messo in luce le sue qualità di leader e stratega.
GIUSEPPE FIGLIOMENI: IL NUOVO DIRETTORE SPORTIVO
Accanto a Zauri, il Campobasso ha deciso di puntare su Giuseppe Figliomeni come nuovo direttore sportivo. Figliomeni, al suo terzo incarico dirigenziale, porta con sé l'esperienza di una lunga carriera da difensore centrale tra Serie B e C. Dopo il ritiro dal calcio giocato nel 2023, Figliomeni ha intrapreso la carriera dirigenziale, dimostrando una notevole capacità di gestione e pianificazione.
UN DUO AMBIZIOSO PER IL FUTURO DEL CAMPOBASSO
L'accoppiata Zauri-Figliomeni rappresenta un mix di esperienza e ambizione, elementi fondamentali per il rilancio del Campobasso. La società rossoblù, infatti, non nasconde le proprie ambizioni di tornare ai fasti di un tempo, puntando su una gestione oculata e su una guida tecnica capace di valorizzare al meglio il potenziale della squadra. Ma quali sono le aspettative per la prossima stagione? Con Zauri al timone, il Campobasso potrebbe adottare un gioco propositivo e dinamico, sfruttando al meglio le caratteristiche dei propri giocatori. La sfida sarà quella di trovare il giusto equilibrio tra esperienza e gioventù, puntando su un mix di veterani e giovani promesse.
IL CONTESTO DELLA LEGA PRO: UN CAMPIONATO COMPETITIVO
La Lega Pro rappresenta un banco di prova impegnativo per qualsiasi allenatore. Il campionato, infatti, è caratterizzato da un alto livello di competitività, con squadre pronte a lottare fino all'ultimo minuto per un posto al sole. In questo contesto, l'esperienza di Zauri potrebbe rivelarsi determinante, soprattutto nella gestione delle pressioni e delle aspettative.
IL FUTURO DEL CAMPOBASSO: SOGNI E AMBIZIONI
Il Campobasso, con l'arrivo di Zauri e Figliomeni, si prepara a scrivere un nuovo capitolo della propria storia. La società molisana, forte di una tradizione calcistica di tutto rispetto, punta a ritagliarsi un ruolo da protagonista nel panorama calcistico nazionale. Riuscirà il duo Zauri-Figliomeni a riportare il Campobasso ai vertici del calcio italiano? Solo il tempo potrà dirlo, ma una cosa è certa: l'entusiasmo e la determinazione non mancano. I tifosi rossoblù sono pronti a sostenere la squadra in questa nuova avventura, con la speranza di vivere una stagione ricca di emozioni e successi.
edizione digitale
Autorizzazione Tribunale di Campobasso n. 18/10 del 25/08/2010. Direttore responsabile: Antonio Blasotta. Luogo di pubblicazione: Campobasso. Mail: redazione@ilnuovomolise.it Tel. 392.9700990