Cerca

Il fatto di cronaca

Fuori pericolo il ragazzo della 17enne di Trivento morta in un incidente stradale all'entrata di Campobasso

Il giovane di 19 anni, alla guida della Peugeot coinvolta nel tragico incidente, che ha riportato gravi ferite agli arti inferiori, è attualmente ricoverato e dovrà essere sottoposto a un intervento chirurgico

Tragedia sul Viadotto Ingotte: Giovane Vita Spezzata in un Drammatico Scontro Frontale

Nello schianto frontale contro una Fiat Croma, Gloria Griguoli, una ragazzina di 17 anni, ha perso la vita sul colpo. Per la giovane, residente a Trivento come il fidanzato, i soccorsi si sono rivelati purtroppo inutili. Gli occupanti dell'altra vettura hanno riportato lievi ferite.

Non sarebbe in pericolo di vita il ragazzo di 19 anni alla guida della Peugeot coinvolta nel tragico incidente avvenuto  sulla Statale 647 Bifernina, nei pressi del viadotto Ingotte, all'entrata di Campobasso. Il giovane, che ha riportato gravi ferite agli arti inferiori, è attualmente ricoverato e dovrà essere sottoposto a un intervento chirurgico. Nello schianto frontale contro una Fiat Croma, la fidanzata 17enne, seduta al posto del passeggero, ha perso la vita sul colpo. Per la giovane, residente a Trivento come il fidanzato, i soccorsi si sono rivelati purtroppo inutili. Gli occupanti dell'altra vettura hanno riportato lievi ferite. La scena dell'incidente è stata descritta come drammatica, con le auto trasformate in un groviglio di lamiere. Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco, i Carabinieri, la Polizia Stradale e i mezzi di soccorso del 118 Molise. La Statale 647 è stata temporaneamente chiusa in entrambi i sensi per consentire le operazioni di recupero e messa in sicurezza.La coppia stava tornando verso Trivento da Campobasso e, secondo le prime ricostruzioni, la presenza di asfalto bagnato e una fitta nebbia potrebbero aver contribuito allo scontro, le cui cause sono ancora in fase di accertamento.

UN VIAGGIO DI RITORNO CHE DIVENTA UNA TRAGEDIA
Dopo un pomeriggio trascorso insieme a Campobasso, i due ragazzi stavano tornando a casa. Viaggiavano a bordo di una Peugeot scura, diretti verso l'innesto sulla Trignina. Tuttavia, il loro viaggio si è interrotto bruscamente sul viadotto Ingotte, quando la loro auto si è scontrata frontalmente con una Fiat Croma proveniente dalla direzione opposta. L'impatto è stato devastante, riducendo entrambi i veicoli a un groviglio di lamiere. La ragazza, di soli 17 anni, è morta sul colpo, mentre il fidanzato, di 19 anni, è stato trasportato in codice rosso all'ospedale Cardarelli di Campobasso con gravi ferite agli arti inferiori.

LE CAUSE DELL'INCIDENTE: NEBBIA, ASFALTO SCIVOLOSO E VELOCITÀ
Le cause dell'incidente sono ancora al vaglio delle forze dell'ordine, ma alcuni fattori sembrano emergere con chiarezza. Le condizioni meteorologiche avverse, con nebbia fitta e asfalto reso scivoloso dall'umidità, potrebbero aver giocato un ruolo cruciale nella tragedia. La visibilità ridotta e la difficoltà di controllo del veicolo su una strada scivolosa sono elementi che non possono essere sottovalutati. Inoltre, l'alta velocità potrebbe aver contribuito a rendere l'impatto ancora più devastante. Gli stessi soccorritori hanno faticato a muoversi in sicurezza durante le operazioni di recupero, complicate dalla scarsa visibilità.

LA COMUNITÀ DI TRIVENTO IN LUTTO
La notizia della scomparsa della giovane ha raggiunto velocemente la comunità di Trivento, lasciando una scia di dolore e interrogativi. Perdere una vita così giovane è una tragedia che colpisce nel profondo, un evento che lascia un vuoto e mille domande senza risposta. La comunità si stringe attorno alla famiglia della vittima, cercando di offrire conforto in un momento di immenso dolore.

SICUREZZA STRADALE: UN TEMA SEMPRE ATTUALE
Questo tragico incidente solleva nuovamente la questione della sicurezza stradale, un tema che non può essere ignorato. Le condizioni delle strade, la manutenzione dell'asfalto e la segnaletica adeguata sono elementi fondamentali per prevenire incidenti simili. Inoltre, l'importanza di rispettare i limiti di velocità e di guidare con prudenza, soprattutto in condizioni meteorologiche avverse, non può essere sottolineata abbastanza.

UN MONITO PER IL FUTURO
La tragedia sul viadotto Ingotte è un monito per tutti noi. Ricorda quanto sia fragile la vita e quanto sia importante la sicurezza sulle strade. È un invito a riflettere sulle nostre abitudini di guida e a prendere tutte le precauzioni necessarie per proteggere noi stessi e gli altri. Solo attraverso un impegno collettivo possiamo sperare di prevenire tragedie simili in futuro.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione