Cerca

L'operazione

La GdF di Isernia confisca 510mila euro a una società: prima applicazione in Molise del Codice antimafia

E' il primo provvedimento con il quale in Molise vengono applicate le misure previste dal decreto legislativo 159/2011, il cosiddetto codice antimafia.

La GdF di Isernia confisca 510mila euro a una società: prima applicazione in Molise del Codice antimafia

Il patrimonio aziendale confiscato è frutto di una sproporzione tra i redditi dichiarati e il proprio tenore di vita accertata dalla Guardia di Finanza di Isernia a seguito di indagini patrimoniali.

Su richiesta della della Procura della Repubblica di Campobasso è stata eseguita la misura di prevenzione patrimoniale della confisca, emessa dal locale Tribunale, nei confronti di una società pentra e di due persone fisiche. Il patrimonio aziendale confiscato è frutto di una sproporzione tra i redditi dichiarati e il proprio tenore di vita accertata dalla Guardia di Finanza di Isernia a seguito di indagini patrimoniali. Il Tribunale di Campobasso, dopo aver disposto - nel 2024 - la misura di prevenzione patrimoniale del sequestro, propedeutica alla confisca dei beni citati, ha emesso un nuovo decreto col quale è stata determinata, appunto, la confisca degli stessi, nella disponibilità del proposto nonché di suoi familiari, consistenti in quote societarie, immobili e l'intero patrimonio aziendale della società al medesimo riconducibile, per un valore complessivo di 510.000 euro. Questo provvedimento è il primo con il quale in Molise vengono applicate le misure previste dal decreto legislativo 159/2011, il cosiddetto codice antimafia.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione