L'operazione
11.06.2025 - 12:56
Il patrimonio aziendale confiscato è frutto di una sproporzione tra i redditi dichiarati e il proprio tenore di vita accertata dalla Guardia di Finanza di Isernia a seguito di indagini patrimoniali.
Su richiesta della della Procura della Repubblica di Campobasso è stata eseguita la misura di prevenzione patrimoniale della confisca, emessa dal locale Tribunale, nei confronti di una società pentra e di due persone fisiche. Il patrimonio aziendale confiscato è frutto di una sproporzione tra i redditi dichiarati e il proprio tenore di vita accertata dalla Guardia di Finanza di Isernia a seguito di indagini patrimoniali. Il Tribunale di Campobasso, dopo aver disposto - nel 2024 - la misura di prevenzione patrimoniale del sequestro, propedeutica alla confisca dei beni citati, ha emesso un nuovo decreto col quale è stata determinata, appunto, la confisca degli stessi, nella disponibilità del proposto nonché di suoi familiari, consistenti in quote societarie, immobili e l'intero patrimonio aziendale della società al medesimo riconducibile, per un valore complessivo di 510.000 euro. Questo provvedimento è il primo con il quale in Molise vengono applicate le misure previste dal decreto legislativo 159/2011, il cosiddetto codice antimafia.
edizione digitale
I più letti
Autorizzazione Tribunale di Campobasso n. 18/10 del 25/08/2010. Direttore responsabile: Antonio Blasotta. Luogo di pubblicazione: Campobasso. Mail: redazione@ilnuovomolise.it Tel. 392.9700990