Cerca

L'iniziativa

Termoli s'interroga sulla salute mentale a scuola

L'incontro presso l'Istituto di Istruzione Superiore "Boccardi – Tiberio" di Termoli, organizzato dal Lions Club Termoli Host, con Alessandro Gentile, primario della struttura complessa di psichiatria dell'ospedale di Termoli

La Salute Mentale a Scuola: Un Viaggio nella Mente dei Giovani

In un mondo in cui le pressioni sociali e accademiche sono in costante aumento, è fondamentale che le scuole diventino luoghi di supporto e crescita personale. Seminari come quello di Termoli dimostrano che, attraverso l'educazione e la consapevolezza, possiamo aiutare i giovani a sviluppare una maggiore resilienza e a prepararsi per un futuro più sereno.

La salute mentale è un tema che, negli ultimi anni, ha guadagnato sempre più attenzione, specialmente tra i giovani. Ma perché è così cruciale parlarne nelle scuole? Il recente seminario tenutosi il 26 novembre presso l'Istituto di Istruzione Superiore "Boccardi – Tiberio" di Termoli, organizzato dal Lions Club Termoli Host, ha cercato di rispondere a questa domanda, mettendo in luce l'importanza di fornire ai giovani strumenti adeguati per affrontare le difficoltà della vita scolastica e familiare.

UN INCONTRO DI MENTORI E MENTI GIOVANI
L'evento, frutto della collaborazione tra il Lions Club Termoli Host e l'istituto scolastico, ha visto la partecipazione attiva di studenti e docenti. La professoressa Valeria Cervone, referente per l'educazione alla salute, ha sottolineato l'importanza di iniziative come questa, ringraziando il Lions Club e il dottor Alessandro Gentile per il loro impegno. La presidente del Lions Club, Alessandra Candela, ha aperto il seminario illustrando l'obiettivo principale: aiutare i giovani a navigare attraverso le sfide della loro crescita personale e formativa.

IL RUOLO CRUCIALE DELLO PSICHIATRA
Il dottor Alessandro Gentile, primario della struttura complessa di psichiatria dell'ospedale di Termoli, ha guidato i partecipanti in un affascinante viaggio nella mente umana. Con l'ausilio di slide e un linguaggio accessibile, Gentile ha spiegato concetti complessi, rendendoli comprensibili per gli studenti. Ma cosa rende un intervento del genere così efficace? La capacità di coinvolgere i giovani, stimolando la loro curiosità e incoraggiandoli a porre domande pertinenti, è stata fondamentale per il successo dell'incontro.

RIFLESSIONI SUGLI IMPULSI E COMPORTAMENTI
Durante il seminario, il dottor Gentile ha invitato i presenti a riflettere sugli impulsi che determinano le nostre azioni. Comprendere e controllare questi impulsi è essenziale per affrontare le sfide quotidiane e rendere il percorso di vita meno complesso. Ma come possiamo insegnare ai giovani a gestire questi impulsi? Attraverso l'educazione e il dialogo aperto, possiamo fornire loro gli strumenti necessari per interpretare correttamente gli input che influenzano il loro comportamento.

L'IMPEGNO DEL LIONISMO NELLA COMUNITÀ
Al termine dell'incontro, la presidente Candela ha ringraziato il dottor Gentile e tutti coloro che hanno contribuito alla realizzazione dell'evento. Ha ricordato come il lionismo si impegni a fornire un servizio utile alla comunità, promuovendo iniziative che mirano al benessere psicofisico dei giovani. Questo seminario rappresenta un esempio concreto di come la collaborazione tra istituzioni e associazioni possa fare la differenza nella vita degli studenti.

GUARDANDO AL FUTURO: EDUCAZIONE E CONSAPEVOLEZZA
In un mondo in cui le pressioni sociali e accademiche sono in costante aumento, è fondamentale che le scuole diventino luoghi di supporto e crescita personale. Seminari come quello di Termoli dimostrano che, attraverso l'educazione e la consapevolezza, possiamo aiutare i giovani a sviluppare una maggiore resilienza e a prepararsi per un futuro più sereno. La salute mentale non è solo un argomento di discussione, ma una priorità che richiede attenzione e azione concreta.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione