Elezioni comunali
25.05.2025 - 06:11
Guglionesi torna alle urne anticipatamente rispetto alla scadenza naturale del mandato. Il paese è infatti guidato da più di un anno dal commissario prefettizio Patrizia Perrino dopo che a febbraio dello scorso anno il sindaco Antonio Tomei (eletto nel maggio del 2023) si era dimesso dall'incarico. Si vota ancora oggi, 26 maggio, dalle 7 alle 15. Subito dopo inizierà lo scrutinio delle schede.
Nel cuore del Molise, a Guglionesi, si sta per scrivere un nuovo capitolo politico. In un contesto di elezioni anticipate, il piccolo comune si prepara ad accogliere i suoi cittadini alle urne per scegliere il nuovo sindaco e il consiglio comunale. Un evento che, sebbene circoscritto, rappresenta un microcosmo delle dinamiche politiche locali, con quattro candidati pronti a sfidarsi per la guida del paese.
IL CONTESTO ELETTORALE: UNA SFIDA ANTICIPATA
Guglionesi, un comune di poco più di cinquemila abitanti nella provincia di Campobasso, si trova a dover eleggere un nuovo sindaco e consiglio comunale in anticipo rispetto alla scadenza naturale del mandato. Questo scenario si è reso necessario dopo le dimissioni del sindaco Antonio Tomei, avvenute nel febbraio dello scorso anno. Da allora, la gestione amministrativa è stata affidata al commissario prefettizio Patrizia Perrino, che ha traghettato il comune fino a queste elezioni. La tornata elettorale si svolgerà in due giorni, domenica 25 e lunedì 26 maggio 2025, con cinque sezioni allestite per accogliere i 5.265 aventi diritto al voto. Lo scrutinio delle schede inizierà subito dopo la chiusura delle urne, promettendo di restituire rapidamente il verdetto di questa competizione.
I PROTAGONISTI DELLA CORSA ELETTORALE
Quattro sono i candidati che si contendono la carica di sindaco, ciascuno con una visione diversa per il futuro di Guglionesi. Vincenzo Rossi, con la lista "Guglionesi può cambiare", punta su un programma di rinnovamento e sviluppo, cercando di attrarre l'elettorato con promesse di modernizzazione e crescita economica. Bartolomeo Antonacci, rappresentante di "Guglionesi nel cuore", si presenta come il candidato della tradizione e della continuità, proponendo un approccio che valorizza le radici storiche e culturali del paese, senza trascurare le necessità di innovazione. Riccardo Vaccaro, con "Progetto comune per Guglionesi", si propone come il candidato del dialogo e della partecipazione, promettendo di coinvolgere maggiormente i cittadini nelle decisioni amministrative e di promuovere una gestione trasparente e condivisa. Infine, Giuseppe Aristotile, con "Guglionesi progressista", si presenta come il volto del cambiamento radicale, con un programma che punta su politiche sociali avanzate e una forte attenzione alle tematiche ambientali.
UN VOTO CHE RIFLETTE LE DINAMICHE LOCALI
Le elezioni a Guglionesi, sebbene limitate a un piccolo comune, offrono uno spaccato interessante delle dinamiche politiche locali. La presenza di quattro candidati con programmi distinti evidenzia la varietà di visioni e approcci che caratterizzano la politica locale, spesso più vicina e tangibile rispetto a quella nazionale. Questa competizione elettorale rappresenta anche un banco di prova per la partecipazione civica, in un contesto in cui l'affluenza alle urne è spesso un indicatore della salute democratica di una comunità. La sfida sarà quella di coinvolgere i cittadini, stimolando un dibattito costruttivo e partecipato.
LE SFIDE FUTURE PER IL NUOVO SINDACO
Chiunque sarà il vincitore di questa tornata elettorale, si troverà ad affrontare sfide significative. La gestione del territorio, lo sviluppo economico, la valorizzazione delle risorse locali e la promozione di politiche sociali inclusive saranno temi centrali per il futuro sindaco di Guglionesi. In un contesto di risorse limitate, la capacità di attrarre investimenti e di promuovere iniziative innovative sarà cruciale per garantire un futuro prospero al comune. Inoltre, il nuovo sindaco dovrà lavorare per ricostruire la fiducia dei cittadini nelle istituzioni locali, dopo un periodo di commissariamento che ha segnato la vita politica del paese. In definitiva, le elezioni a Guglionesi rappresentano un momento di svolta, un'opportunità per ridisegnare il futuro del comune molisano attraverso il confronto democratico e la partecipazione attiva dei suoi cittadini.
edizione digitale
Autorizzazione Tribunale di Campobasso n. 18/10 del 25/08/2010. Direttore responsabile: Antonio Blasotta. Luogo di pubblicazione: Campobasso. Mail: redazione@ilnuovomolise.it Tel. 392.9700990