Il fatto sportivo
17.05.2024 - 13:23
Con l'addio di Pergolizzi, la panchina del Campobasso sarà affidata a Giovanni Piccirilli, tecnico chiamato a proseguire il cammino nella poule scudetto. Una scelta che dimostra la volontà del club di puntare su una figura interna, capace di garantire continuità e conoscenza dell'ambiente. Piccirilli avrà il compito non facile di mantenere alto il livello di prestazioni della squadra, cercando di portare avanti il lavoro iniziato da Pergolizzi.
Il calcio, si sa, è un mondo in continua evoluzione, dove le strade si incrociano e si separano con una rapidità sorprendente. E così, dopo una stagione memorabile culminata nella promozione in Serie C, il Campobasso F.C. e l'allenatore Rosario Pergolizzi hanno deciso di prendere strade diverse. Una decisione consensuale, presa in piena serenità, che lascia spazio a nuove opportunità per entrambe le parti. Ma cosa ha portato a questa scelta e quali saranno le prossime mosse del club rossoblù?
UN ADDIO CONSENSUALE: LA DECISIONE DI PERGOLIZZI E DEL CAMPOBASSO
La notizia della separazione tra il Campobasso e mister Pergolizzi è arrivata come un fulmine a ciel sereno per molti tifosi. Dopo una stagione strepitosa, culminata con la promozione in Serie C, ci si aspettava forse una continuità nel progetto tecnico. Tuttavia, la decisione di non rinnovare il rapporto contrattuale è stata presa di comune accordo, con l'obiettivo di permettere a entrambe le parti di programmare il futuro con maggiore serenità. La società ha voluto esprimere il proprio ringraziamento a Pergolizzi, sottolineando che l'allenatore occuperà sempre un posto di rilievo nella storia del club. Un riconoscimento dovuto per chi ha saputo guidare la squadra verso traguardi importanti, dimostrando competenza e passione.
GIOVANNI PICCIRILLI: IL NUOVO TIMONIERE DEI ROSSOBLÙ
Con l'addio di Pergolizzi, la panchina del Campobasso sarà affidata a Giovanni Piccirilli, tecnico chiamato a proseguire il cammino nella poule scudetto. Una scelta che dimostra la volontà del club di puntare su una figura interna, capace di garantire continuità e conoscenza dell'ambiente. Piccirilli avrà il compito non facile di mantenere alto il livello di prestazioni della squadra, cercando di portare avanti il lavoro iniziato da Pergolizzi. La sua esperienza e la sua conoscenza del gruppo saranno fondamentali per affrontare le sfide future con determinazione e competenza.
IL FUTURO DEL CAMPOBASSO: TRA AMBIZIONI E PROGETTI
La separazione da Pergolizzi apre nuove prospettive per il Campobasso, che dovrà ora concentrarsi sulla programmazione della prossima stagione. La promozione in Serie C rappresenta un traguardo importante, ma anche una sfida che richiede una pianificazione accurata e ambiziosa. Il club dovrà lavorare per costruire una squadra competitiva, in grado di affrontare il campionato con l'obiettivo di consolidare la propria posizione e, perché no, puntare a traguardi ancora più ambiziosi. La scelta del nuovo allenatore sarà cruciale in questo senso, così come la capacità di attrarre giocatori di qualità che possano fare la differenza.
ROSARIO PERGOLIZZI: UN ALLENATORE IN CERCA DI NUOVE SFIDE
Per Rosario Pergolizzi, l'addio al Campobasso rappresenta l'inizio di una nuova avventura. Dopo aver guidato la squadra verso la promozione, l'allenatore siciliano si trova ora libero di valutare nuove opportunità, consapevole del valore del lavoro svolto e delle competenze acquisite. Pergolizzi ha dimostrato di essere un tecnico capace di ottenere risultati importanti, e non mancheranno certamente le offerte per proseguire la sua carriera su panchine di rilievo. La sua esperienza e la sua capacità di gestire gruppi di lavoro saranno un valore aggiunto per qualsiasi club decida di puntare su di lui.
IL LEGAME TRA PERGOLIZZI E IL CAMPOBASSO: UN CAPITOLO INDIMENTICABILE
Nonostante la separazione, il legame tra Rosario Pergolizzi e il Campobasso resterà indelebile. L'allenatore ha saputo conquistare il cuore dei tifosi rossoblù, guidando la squadra verso una promozione storica e lasciando un segno indelebile nella storia del club. Il suo nome sarà sempre associato a una stagione straordinaria, fatta di successi e di emozioni, e il suo contributo sarà ricordato con gratitudine da tutti coloro che hanno a cuore le sorti del Campobasso. Un capitolo che si chiude, ma che lascia spazio a nuovi racconti e a nuove sfide, per un club e un allenatore che hanno ancora tanto da dare al mondo del calcio.
edizione digitale
I più letti
Autorizzazione Tribunale di Campobasso n. 18/10 del 25/08/2010. Direttore responsabile: Antonio Blasotta. Luogo di pubblicazione: Campobasso. Mail: redazione@ilnuovomolise.it Tel. 392.9700990