Cerca

L'evento

Montaquila si prepara a fare una grande frittata in Molise

La protagonista indiscussa della sagra è, senza dubbio, la maxi frittata. Quest'anno, la sua preparazione richiederà ben 1985 uova, un numero che lascia a bocca aperta e che testimonia l'impegno e la dedizione degli organizzatori.

La Sagra della Frittata di Montaquila: Tradizione, Cultura e Gastronomia in un Evento Unico

La frittata verrà preparata a partire dal primo pomeriggio del 25 aprile e sarà pronta dopo circa 8 ore di cottura. Un'opera d'arte culinaria che verrà poi accompagnata lungo le vie del paese da un corteo di montaquilani in abiti tradizionali, arricchendo l'atmosfera con un tocco di storia e folklore.

Chi non ha mai sognato di immergersi in un evento che celebra non solo la gastronomia, ma anche la cultura e le tradizioni di un territorio? La Sagra della Frittata di Montaquila, giunta alla sua 41ª edizione, è proprio questo: un'occasione imperdibile per scoprire l'anima autentica dell'Alta Valle del Volturno. Quest'anno, l'evento si terrà il 25 aprile e il 26 maggio 2024, promettendo due giornate ricche di sapori, musica e tradizioni.

LA MAXI FRITTATA: UN CAPOLAVORO DI 1985 UOVA
La protagonista indiscussa della sagra è, senza dubbio, la maxi frittata. Quest'anno, la sua preparazione richiederà ben 1985 uova, un numero che lascia a bocca aperta e che testimonia l'impegno e la dedizione degli organizzatori. La frittata verrà preparata a partire dal primo pomeriggio del 25 aprile e sarà pronta dopo circa 8 ore di cottura. Un'opera d'arte culinaria che verrà poi accompagnata lungo le vie del paese da un corteo di montaquilani in abiti tradizionali, arricchendo l'atmosfera con un tocco di storia e folklore.

UN EVENTO CHE CELEBRA LA PRIMAVERA
Ma la Sagra della Frittata non è solo un evento gastronomico. È una vera e propria celebrazione della primavera, un momento per riscoprire le tradizioni, il turismo lento, il paesaggio naturale e la cultura rurale di un tempo. Le due giornate offriranno un ricco programma di attività, tra cui dibattiti e laboratori in collaborazione con le scuole primarie e secondarie di Montaquila. Un'occasione per coinvolgere anche i più giovani e trasmettere loro l'importanza delle tradizioni locali.

MUSICA POPOLARE: IL CUORE PULSANTE DELLA SAGRA
La musica popolare sarà un elemento centrale della sagra. Il palco dell'evento vedrà esibirsi, dalle ore 20:30 di sabato 25 aprile, i Briganti dell'Appia Antica, guidati da Pierluigi Moschitti, un "mostro sacro" della world music del centro Italia. A seguire, gli Elettro Mascarimirì, una gemma della scena world music, capace di brillare non solo in Italia ma anche a livello internazionale. Il loro sound unico ed originale, frutto di oltre 20 anni di "tradinnovazione", è un mix perfetto di tradizione e modernità. Infine, domenica 26 maggio, il concerto di chiusura vedrà l'esibizione de I Trillanti – Tradizione 2.0, un gruppo laziale che trae ispirazione dal repertorio di tradizione orale ciociaro e italiano.

ATTIVITÀ PER TUTTI I GUSTI
La sagra non si ferma alla gastronomia e alla musica. Sono previsti anche due grandi raduni dedicati agli appassionati delle due ruote e delle passeggiate a cavallo, trekking e visite guidate nel centro storico. Tutte le attività sono su prenotazione, garantendo un'esperienza organizzata e piacevole per tutti i partecipanti.

UN EVENTO DI RILEVANZA NAZIONALE
La Sagra della Frittata di Montaquila non è solo un evento locale, ma ha attirato l'attenzione di migliaia di visitatori e di esperti del settore culinario, del turismo lento e naturalistico e delle tradizioni popolari. La prestigiosa rivista culinaria italiana "Il Gambero Rosso" ha dedicato spazio alla celebrazione di una ricetta che, depositata nel 2005 presso la Camera di Commercio di Isernia e codificata dall'Accademia Italiana della Cucina, è registrata con il marchio De.Co dal 25 giugno 2019. Inoltre, la manifestazione è stata selezionata per la certificazione di Eccellenze Molise 2022 nella categoria tradizioni, a seguito della verifica dei requisiti da parte del comitato tecnico-scientifico.

UN'ESPERIENZA DA NON PERDERE
Non fartelo raccontare! La Sagra della Frittata di Montaquila è un evento unico che offre un'esperienza completa, capace di coinvolgere tutti i sensi. Per restare aggiornati su tutte le novità, basta seguire le pagine Facebook e Instagram dell'associazione Montis Aquilis. Vi aspettiamo per accogliervi alla più grande festa di primavera del Molise!

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione