Cerca
Risultati:innovazione.
Trovati 13
Ordina per:
A Campobasso arrivano i bus per chi vuole fare le ore piccole
Il cuore di Campobasso si prepara a battere al ritmo di una nuova iniziativa che potrebbe rivoluzionare la mobilità urbana notturna. A partire dal 10 maggio 2025, la città molisana lancerà un progetto sperimentale di trasporto pubblico notturno ...
06 Maggio 2025
Dall'UniMol nuovi percorsi innovativi on line per docenti
L'istruzione è il pilastro su cui si fonda il futuro di una società. In un mondo in continua evoluzione, la formazione dei docenti diventa cruciale per garantire un'educazione di qualità. L'Università del Molise (Unimol) ha recentemente ...
06 Dicembre 2024
Termoli premia la sua "Gente di mare" : le eccellenze che danno lustro alla città
Ogni città ha le sue tradizioni, ma poche possono vantare un legame così profondo con il mare come Termoli. In occasione della ricorrenza di San Basso, patrono della città e protettore delle genti di mare, Termoli si è vestita a festa ...
Spiragli per la riconversione di Unilever a Pozzilli
Nel cuore del Molise, a Pozzilli, si sta delineando un futuro di rinascita industriale e sostenibilità ambientale. L'ex stabilimento Unilever, un tempo simbolo di produzione e occupazione, si prepara a una trasformazione radicale ...
28 Novembre 2024
Da Agnone a Maratea, a L'Aquila il summit delle candidate a capitale della Cultura
Qual è il ruolo della cultura nel plasmare il futuro delle nostre città? Questa domanda ha guidato il recente incontro all'Aquila, dove sindaci e rappresentanti istituzionali delle dieci città finaliste per il titolo di Capitale ...
15 Novembre 2024
Un'Arma in più per il Molise: il molisano Salvatore Luongo nuovo comandante generale dei Carabinieri
Il Consiglio dei Ministri ha approvato la nomina di Salvatore Luongo come nuovo Comandante Generale dei Carabinieri, segnando un momento significativo per l'Arma e per il Molise, terra natale del generale. Questa decisione ...
12 Novembre 2024
La rinascita di Piazza Palmerini a Isernia
Nel cuore pulsante di Isernia, la storica Piazza Palmerini ha riaperto le sue porte al pubblico, segnando un nuovo capitolo di rinascita urbana. Dopo mesi di lavori di manutenzione straordinaria e rifunzionalizzazione ...
01 Novembre 2024
La Croce Rossa d'Isernia "brinda" alla sesta ambulanza
Cosa significa davvero essere al servizio della comunità? Per il comitato di Isernia della Croce Rossa Italiana, la risposta risiede nell'innovazione e nell'impegno costante. Recentemente, il comitato ha fatto un ...
21 Ottobre 2024
A Campobasso il nido per i piccoli nasce dal futuro
Nel cuore di Campobasso, una nuova struttura educativa sta per prendere forma, incarnando un futuro in cui la sicurezza e la sostenibilità ambientale non sono più un lusso, ma una necessità. La giunta comunale ...
17 Ottobre 2024
Il Teatro del Loto di Ferrazzano: un faro di sostenibilità energetica in Europa
Il piccolo comune molisano di Ferrazzano, da cui proviene la famiglia di Robert De Niro, ha recentemente guadagnato l'attenzione internazionale grazie a un progetto innovativo che promette di rivoluzionare il ...
02 Ottobre 2024
Da Vasto al comando dei Carabinieri di Campobasso: l'arrivo del colonnello Luigi Di Santo
Cosa significa davvero indossare un'uniforme? È solo una questione di autorità o c'è qualcosa di più profondo, un impegno verso la comunità e un rispetto per l'individuo? Queste sono le domande che il ...
20 Settembre 2024
Giovanni Paolo Canè nel Dipartimento Internazionalizzazione del Consiglio Nazionale Ingegneri
Il mondo dell'ingegneria italiana celebra un nuovo traguardo con la nomina di Giovanni Paolo Canè, presidente emerito dell'Ordine degli Ingegneri di Isernia, a un prestigioso incarico nel ...
16 Maggio 2024
Agrimolitour: un Viaggio tra tradizione e innovazione negli Istituti agrari molisani
Il Molise, una regione spesso trascurata nelle cronache nazionali, si prepara a diventare il palcoscenico di un evento che unisce tradizione e innovazione nel settore agrario. Dal 21 al ...
Autorizzazione Tribunale di Campobasso n. 18/10 del 25/08/2010. Direttore responsabile: Antonio Blasotta. Luogo di pubblicazione: Campobasso. Mail: redazione@ilnuovomolise.it Tel. 392.9700990