Cerca
Risultati:storia
Trovati 10
Ordina per:
Maria Grazia Calandrone, la bambina abbandonata di un amore clandestino in Molise che diventa una grande poetessa
Vite di donne, alcune famose e altre no, ma tutte interpreti del loro tempo. "Le Ragazze", il programma di Rai Cultura realizzato da Pesci Combattenti e condotto da Francesca Fialdini, torna venerdì 27 dicembre alle 21.10 su Rai Storia. Tra le ...
26 Dicembre 2024
Rai Storia fa rivivere Celestino V: il papa fuori dal mondo venuto dal Molise, a cui si deve il primo Giubileo della storia cristiana
Nonostante siano trascorsi secoli, la vicenda di Pietro da Morrone, eletto Papa come Celestino V nel 1294, per diventare poi famoso con la sua rinuncia, è ancora uno degli episodi storici più discussi e controversi del Medioevo. Influenzato ...
25 Dicembre 2024
Il venafrano Claudio Palumbo nuovo vescovo di Termoli-Larino
La Diocesi di Termoli-Larino si prepara ad accogliere un nuovo pastore. Dopo 18 anni di servizio, Monsignor Gianfranco De Luca cede il testimone a Claudio Palumbo, un passaggio che segna non solo un cambio di leadership, ma anche l'inizio ...
07 Dicembre 2024
Isernia sogna l'Abruzzo, ma riuscirci non è così semplice
La provincia di Isernia, con le sue radici storiche e culturali profondamente intrecciate con l'Abruzzo, si trova oggi al centro di un dibattito che potrebbe ridisegnare i confini regionali italiani. La raccolta di quasi 5300 firme per ...
04 Dicembre 2024
Il Molise in viaggio con la campana di Marinelli per il Giubileo
Nel cuore del Molise, un'antica tradizione risuona con forza e bellezza, portando con sé un messaggio di speranza e rinascita. La campana del Giubileo, forgiata dalla storica Fonderia Pontificia Marinelli di Agnone, si appresta a ...
17 Ottobre 2024
Proverbi dialettali e slang americano: così il meraviglioso parco archeologico di Sepino parla ai turisti
Il Parco Archeologico di Sepino, situato nel cuore del Molise, rappresenta uno dei luoghi più affascinanti e ricchi di storia della regione. Con l'introduzione della nuova Fidelity Card, il parco non solo apre le sue porte ai ...
26 Luglio 2024
A Termoli la "Scalinata del folklore" su cui hanno fatto su e giù 80 anni di storia
La Scalinata del Folclore di Termoli, conosciuta anche come la Scalinata del Terzo Corso, è molto più di un semplice collegamento tra Corso Vittorio Emanuele III e il centro storico della città. È un luogo intriso di storia, ...
02 Giugno 2024
Larino e Lesina unite dai Santi martiri: un antico legame tra fede e storia
UN EVENTO DI GRANDE RILIEVO STORICO E CULTURALE Sabato 1° giugno, la città lacuale di Lesina sarà teatro di un evento di grande rilevanza storica e culturale: la presentazione delle "Note inedite sui santi martiri larinesi" ...
30 Maggio 2024
'Canada Town' , la Campobasso liberata
Campobasso, una città del Molise con una storia ricca e complessa, torna a rivivere un capitolo cruciale del suo passato attraverso una mostra fotografica che si preannuncia imperdibile. L'inaugurazione della seconda ...
27 Maggio 2024
Larino in festa per San Pardo dei misteri
INTRODUZIONE: UN SANTO TRA STORIA E MITO La figura di San Pardo, patrono principale di Larino e della sua diocesi, è avvolta in un alone di mistero che affascina storici e fedeli da secoli. Le celebrazioni in suo ...
24 Maggio 2024
Autorizzazione Tribunale di Campobasso n. 18/10 del 25/08/2010. Direttore responsabile: Antonio Blasotta. Luogo di pubblicazione: Campobasso. Mail: redazione@ilnuovomolise.it Tel. 392.9700990