Cerca
Risultati:sostenibilità
Trovati 22
Ordina per:
A Campobasso arrivano i bus per chi vuole fare le ore piccole
Il cuore di Campobasso si prepara a battere al ritmo di una nuova iniziativa che potrebbe rivoluzionare la mobilità urbana notturna. A partire dal 10 maggio 2025, la città molisana lancerà un progetto sperimentale di trasporto pubblico notturno ...
06 Maggio 2025
La Guardia di Finanza sequestra 29 manufatti abusivi a Campomarino Lido
L'abusivismo edilizio continua a rappresentare una piaga per il territorio italiano, minacciando non solo il paesaggio ma anche l'economia locale e la libera concorrenza. A Campomarino Lido, la Guardia di Finanza ha condotto un'importante ...
14 Aprile 2025
A Campomarino la GdF sequestra un campeggio con 40 costruzioni abusive
In un'epoca in cui la tutela dell'ambiente e del paesaggio è al centro del dibattito pubblico, l'operazione condotta dalla Guardia di Finanza di Termoli a Campomarino Lido rappresenta un esempio significativo di come le autorità possano ...
17 Marzo 2025
Acqua contaminata a Campobasso: un problema che non si risolve
Nel cuore di Campobasso, l'acqua che sgorga dalle fontane pubbliche e dai rubinetti di bar e negozi è diventata un simbolo di preoccupazione e incertezza. La situazione, che coinvolge aree centrali come via Marconi, piazza Pepe e ...
08 Gennaio 2025
La neve salva il Natale di Campobasso: acqua per tutti almeno fino all'Epifania
In un mondo in cui le risorse idriche sono sempre più preziose, la città di Campobasso ha ricevuto un inaspettato regalo di Natale: l'acqua. Grazie a un aumento del flusso idrico fornito da Molise Acque, i cittadini possono ...
27 Dicembre 2024
A Riccia una montagna influencer
Nel cuore del Molise, a Riccia, si celebra un evento che unisce tradizione e innovazione: la III edizione della Festa della Montagna. Domenica 15 dicembre, presso la storica sala conferenze dell’ex convento in Piazza ...
10 Dicembre 2024
Termoli premia la sua "Gente di mare" : le eccellenze che danno lustro alla città
Ogni città ha le sue tradizioni, ma poche possono vantare un legame così profondo con il mare come Termoli. In occasione della ricorrenza di San Basso, patrono della città e protettore delle genti di mare, Termoli ...
06 Dicembre 2024
Il Molise esiste ed è pure attraente: volano le presenze turistiche
Nel cuore dell'Italia, una regione spesso trascurata sta vivendo una rinascita che pochi avrebbero previsto. Il Molise, con il suo fascino discreto e le sue bellezze naturali, ha registrato un incremento delle ...
28 Novembre 2024
Spiragli per la riconversione di Unilever a Pozzilli
Nel cuore del Molise, a Pozzilli, si sta delineando un futuro di rinascita industriale e sostenibilità ambientale. L'ex stabilimento Unilever, un tempo simbolo di produzione e occupazione, si prepara a una ...
Per Molise e Foggia il lago di Occhito non ha lacrime neppure per piangere: in un anno ha perso 81mlioni di metri cubi di acqua
La crisi idrica che sta colpendo il Lago Occhito, al confine tra Molise e Puglia, è un segnale d'allarme che risuona forte e chiaro. L'assenza di piogge ha portato a una drastica riduzione delle riserve ...
08 Novembre 2024
Campobasso e la sfida della mobilità
Campobasso, una città che si trova a un bivio cruciale per il suo futuro urbano. La sfida è quella di trasformare il suo sistema di mobilità, attualmente congestionato e poco efficiente, in un modello ...
01 Novembre 2024
La rinascita di Piazza Palmerini a Isernia
Nel cuore pulsante di Isernia, la storica Piazza Palmerini ha riaperto le sue porte al pubblico, segnando un nuovo capitolo di rinascita urbana. Dopo mesi di lavori di manutenzione straordinaria e ...
Campobasso chiude l'acqua di notte per non avere sete di giorno
In un contesto globale sempre più segnato da cambiamenti climatici e risorse naturali limitate, la gestione dell'acqua diventa una questione cruciale. Campobasso, capoluogo del Molise, si trova ...
25 Ottobre 2024
Autorizzazione Tribunale di Campobasso n. 18/10 del 25/08/2010. Direttore responsabile: Antonio Blasotta. Luogo di pubblicazione: Campobasso. Mail: redazione@ilnuovomolise.it Tel. 392.9700990