Cerca
Risultati:tradizioni
Trovati 20
Ordina per:
I 'Fucilieri' di San Nicola pronti per i botti di fede e tradizione a San Giuliano del Sannio
Cosa rende una tradizione così affascinante da resistere al passare dei secoli? A San Giuliano del Sannio, un piccolo borgo nel cuore del Molise, la risposta risiede nella celebrazione dei 'Fucilieri' di San Nicola. Questa antica festa, che si ...
05 Maggio 2025
Tutto l'Abruzzo corre dietro alla "Madonna che scappa"
Ogni anno, la domenica di Pasqua, la città di Sulmona si trasforma in un palcoscenico di emozioni e fede, attirando migliaia di visitatori da ogni parte d'Italia e non solo. Ma cosa rende la "Madonna che scappa" un evento così speciale e ...
21 Aprile 2025
A Termoli quindicesimo Capodanno in mare: il tuffo di buon augurio da parte di bambini, donne e supereroi
Cosa spinge decine di persone a sfidare il freddo pungente del primo gennaio per tuffarsi nelle acque gelide dell'Adriatico? È una domanda che molti si pongono osservando la crescente partecipazione al tuffo di Capodanno a Termoli, una ...
01 Gennaio 2025
Capodanno a tuffo nel Volturno, così il Molise inizia a nuotare nel 2025
Ogni anno, mentre il mondo si prepara a salutare il vecchio anno e ad accogliere il nuovo, a Colli a Volturno si rinnova una tradizione che sfida le temperature invernali e celebra la speranza: il tuffo di Capodanno nel fiume Volturno....
Dalla Germania a Isernia, ecco Finn Liam: il primo nato in Molise per volontà della mamma originaria di Monteroduni
Cosa c'è di più simbolico per inaugurare un nuovo anno se non la nascita di una nuova vita? A Isernia, il 2025 è iniziato con un evento che ha portato gioia e speranza: la nascita del piccolo Finn Liam. Alle ore 00.59, il reparto di ...
Termoli premia la sua "Gente di mare" : le eccellenze che danno lustro alla città
Ogni città ha le sue tradizioni, ma poche possono vantare un legame così profondo con il mare come Termoli. In occasione della ricorrenza di San Basso, patrono della città e protettore delle genti di mare, Termoli si è vestita a ...
06 Dicembre 2024
Inizia il "Piccolo Natale" di Agnone, quando si partiva lungo i sentieri della transumanza per Foggia
La sveglia è alle 6 e tutti vogliono esserci nelle chiesa di San Marco Evangelista per celebrare, nel giorno in cui si rende omaggio alla festa della Madonna delle Grazie, l’inizio del Piccolo Natale di Agnone. Una cerimonia ...
21 Novembre 2024
Da Agnone a Maratea, a L'Aquila il summit delle candidate a capitale della Cultura
Qual è il ruolo della cultura nel plasmare il futuro delle nostre città? Questa domanda ha guidato il recente incontro all'Aquila, dove sindaci e rappresentanti istituzionali delle dieci città finaliste per il titolo di ...
15 Novembre 2024
Il Molise in viaggio con la campana di Marinelli per il Giubileo
Nel cuore del Molise, un'antica tradizione risuona con forza e bellezza, portando con sé un messaggio di speranza e rinascita. La campana del Giubileo, forgiata dalla storica Fonderia Pontificia Marinelli di Agnone, si ...
17 Ottobre 2024
La spettacolare serenata del sindaco di Vasto su una gru la sera prima delle nozze
In un'epoca in cui le tradizioni sembrano spesso sbiadire di fronte alla modernità, il sindaco di Vasto, Francesco Menna, ha deciso di fare un gesto che ha saputo coniugare romanticismo e rispetto per le consuetudini ...
07 Settembre 2024
Enzo Avitabile a Scapoli "dirige" il festival internazionale della zampogna
Cosa rende un piccolo paese come Scapoli il centro nevralgico di una tradizione musicale così antica e affascinante? La risposta è semplice: la zampogna. Dal 26 al 28 luglio, Scapoli ospiterà la 48esima edizione del ...
26 Luglio 2024
Campobasso e Isernia destinazioni ideali per un turismo senza affollamento
Campobasso e Isernia, due gemme nascoste nel cuore del Molise, emergono come destinazioni ideali per chi cerca un turismo sostenibile e autentico. Secondo una recente mappa stilata da Demoskopika, basata su dati ...
21 Giugno 2024
A Campobasso è "Tomato day", la celebrazione del rituale della conserva di pomodoro
Che cosa rende il pomodoro così speciale da meritare un'intera giornata di celebrazione? Non è solo un ingrediente essenziale della cucina mediterranea, ma un simbolo di tradizione, cultura e comunità. Questo è ...
12 Giugno 2024
Autorizzazione Tribunale di Campobasso n. 18/10 del 25/08/2010. Direttore responsabile: Antonio Blasotta. Luogo di pubblicazione: Campobasso. Mail: redazione@ilnuovomolise.it Tel. 392.9700990